Maltempo: fra le regioni oggi in allerta per temporali la Puglia, codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Tra le regioni d’Italia oggi in allerta (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco specie sui settori meridionali, con quantitativi cumulati
generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati moderati. I… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali anche domani, codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco specie sui settori meridionali, con quantitativi cumulati
generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali
grandinate e forti raffiche di vento.”Rischio: secondo lo… Leggi tutto »
Gioia del Colle, omicidio aggravato dalle modalità mafiose e rapina a mano armata: arresti Operazione dei carabinieri per reati commessi fra il 2015 e il 2016
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, con la quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di cinque persone, accusate a vario titolo dei delitti di “omicidio premeditato in concorso” e “rapina a mano armata”, aggravati dalle modalità mafiose.
Le indagini, coordinate dalla DDA di Bari… Leggi tutto »
Operazione antidroga tra materano, salernitano e tarantino: 36 arresti Quarantuno misure cautelari complessivamente
Epicentro dell’operazione dei carabinieri, Ferrandina. Un giovanissimo di quella località del materano, con un post in un social network, aveva scritto critiche pesanti allo spaccio di droga in corso nel paese e che non non voleva esserne coinvolto. Poi era praticamente sparito. Un carabiniere, letta quella comunicazione, è riuscito a rintracciarlo. Da lì è partita l’operazione: 41 indagati di cui cinque in carcere, 31 ai domiciliari e per gli altri varie misure cautelari, anche a carico di minorenni. Secondo l’accusa… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi sciopero, a Taranto corteo Agitazione in tutti gli stabilimenti italiani
I sindacati hanno proclamato per oggi lo sciopero del personale di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Sciopero in tutti gli stabilimenti italiani del gruppo. A Taranto è in programma un corteo con partenza dal siderurgico a palazzo di città, per un incontro con il sindaco.
Una brutale sintesi di quanto stia accadendo potrebbe portare a dire che non si capisce niente delle prospettive del gruppo e delle migliaia di lavoratori impegnati. Vendita, cassa integrazione, produzione ecc.: nulla è chiaro. Il… Leggi tutto »
Foggia: sabato “La notte dei senza fissa dimora” Solidarietà, nell'ambito dell'iniziativa nazionale
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno la città di Foggia rinnova il suo impegno a favore delle persone più fragili partecipando a “La Notte dei Senza Dimora”, l’iniziativa nazionale dedicata alla sensibilizzazione sul tema della povertà estrema, dell’emarginazione sociale e del diritto alla dignità. L’appuntamento è fissato per sabato 18 ottobre 2025, a partire dalle ore 17.00, in Piazza Vittorio Veneto, luogo simbolo del cuore cittadino e spazio di incontro tra la cittadinanza e chi vive… Leggi tutto »
Un centro di ricerca per terapie cellulari a Taranto Nasce la fondazione bioERGOtech
Di seguito il comunicato:
Una Fondazione per realizzare il progetto di un centro di ricerca per terapie cellullari a Taranto. Questo l’obiettivo definito al termine dei “Taranto Biotech Days” tenutisi nella sede del Dipartimento Jonico di Studi Giuridici ed Economici di Taranto nell’ottobre del 2024. E Fondazione fu: a distanza di un anno la Fondazione bioERGOtech, presieduta dal giovane ingegnere biomedico tarantino Guido Putignano, si presenta pubblicamente e lo fa in grande stile mercoledì 29 ottobre 2025 alla Camera dei… Leggi tutto »
Campagna di scavo a “Le Cesine”: nuove scoperte, sabato presentazione Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’entroterra, a un centinaio di metri a nord della grande fondazione sommersa recuperata nello specchio acqueo della Riserva Naturale Statale – Oasi WWF “Le Cesine” (Comune di Vernole), sono venuti alla luce nuovi reperti interessanti, probabilmente riconducibili a un impianto manifatturiero o a una villa o villaggio a vocazione marittima. Evidenze da approfondire e studiare nel prossimo futuro, con una nuova stagione di scavi – ancora da stabilire – dopo la conclusione,… Leggi tutto »
Matera International Photography, la mostra “Mum’s Disintegration” di Eli Acheson-Elmassry Fino a gennaio
Di Nino Sangerardi:
Inaugurata nella Chiesa del Purgatorio di Matera la mostra “Mum’s Disintegration”, prima personale in Italia, dell’artista inglese Eli Acheson-Elmassry a cura di Graziella Melania Geraci. A fare gli onori di casa Antonello Di Gennaro e Carla Cantore per l’associazione Matera International Photography, che ha ideato e organizzato il progetto espositivo in collaborazione con la cooperativa Oltre l’Arte, nell’ambito della 9ª Rassegna Internazionale di Arte Visuale “Matera, l’Arte che Unisce 2.0”. La mostra resterà aperta fino all’11 gennaio… Leggi tutto »
Levante: “Dell’amore-club tour 2026” dalla prossima primavera Le date
Di seguito il comunicato:
A distanza di due anni dal tour nel 2024 che, dopo il concerto evento in Arena di Verona del 2023, l’ha vista calcare i palcoscenici dei più importanti teatri italiani, Levante è pronta a tornare finalmente dal vivo con un tour completamente rinnovato.
Si intitola “Dell’amore – Club Tour 2026” il nuovo progetto live della cantautrice siciliana, che segna il suo invocato ritorno al contatto diretto con il pubblico.
“Quella nei club è … Leggi tutto »
Giornata del pane E dell'alimentazione, ottanta anni Fao
Oggi è la giornata mondiale del pane. L’essenza della nostra alimentazione, tanto che è anche la giornata dell’alimentazione (più in generale). È anche l’ottantesimo anniversario della Fao.
Molte iniziative per celebrare oggi il pane. Ricordiamo però anche e soprattutto chi ne è privato.
… Leggi tutto »
Dodici anni NoiNotizie dal 16 ottobre 2013
Alle 16,16 del 16 ottobre 2013 entrammo online. Da quel momento, da dodici anni, NoiNotizie è presente fra i mezzi di informazione. Si tende a dare il meglio, non sempre (o, chissà, quasi mai) ci si riesce. La benevolenza e l’attenzione dei nostri lettori è vitale per noi e per questo, ogni momenti da dodici anni, li ringraziamo. Un ringraziamento a tutti i collaboratori, da quelli sistematici a quelli occasionali, e a chiunque sostenga la nostra iniziativa dal punto di… Leggi tutto »
Carabinieri morti nel veronese: venerdì funerali di Stato e lutto nazionale Tra i feriti due militari pugliesi
Domani le autopsie sui tre corpi. Venerdì a Padova i funerali di Stato di Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà, morti ieri notte. Uccisi dall’esplosione dolosa, a Castel D’Azzano, di un casolare in fase di sgombero. Venerdì sarà lutto nazionale.
Marco Piffari era nato a Taranto, aveva 56 anni. Tra i ventisette feriti di cui quattro in gravi condizioni, anche due carabinieri pugliesi: uno di Bisceglie ed un salentino… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali fino a sera. Codice giallo eccetto fascia adriatica barese, Valle d’Itria e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per dieci ore. Si fa riferimento a “Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »