rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Operazione antimafia nel leccese Carabinieri

carabinieri notte
In corso dalla notte un’operazione antimafia dei carabinieri. Vengono eseguite 22 misure cautelari in Salento, soprattutto a Campi Salentina. Droga ed estorsioni, fra i reati contestati a vario titolo.    … Leggi tutto »

Calimera: bimbo di nove anni trovato morto in casa Il cadavere della mamma era stato rinvenuto in mare poche ore prima

noinotizie
La madre ritrovata cadavere in mare e il figlio di appena nove anni ritrovato morto in casa: una duplice tragedia ha scosso in queste ore la comunità di Calimera e l’intero Salento. La donna, 35enne, aveva fatto perdere le sue tracce nel primo pomeriggio e con lei il figlio: a dare l’allarme era stato il padre del bambino, preoccupato per il fatto che il piccolo non fosse stato neanche accompagnato a scuola. Le ricerche della donna si erano concluse nel… Leggi tutto »



Maltempo: fra le regioni oggi in allerta per temporali la Puglia, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20251118 194704
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è, in parte, la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »




Ex Ilva: oggi sciopero dopo la rottura sindacati-governo Le organizzazioni: piano di chiusura

Palazzo Chigi 18 nov
Sciopero di 24 ore, assemblee nei luoghi di lavoro. Lo sciopero di oggi in tutti gli stabilimenti siderurgici ex Ilva, fra cui il più importante è quello di Taranto, è stato proclamato ieri dai sindacati che hanno rotto la trattativa con il governo. In sostanza le organizzazioni ritengono quello presentato loro dal ministro delle Imprese, Adolfo Urso, un piano che porta alla chiusura, con cassa integrazione per tutti i lavoratori da marzo. Per le dimensioni del siderurgico tarantino e il… Leggi tutto »

taras

Acqua, interconnessione Liscione-Finocchito: il progetto “mette fine a diatriba lunga 36 anni Molise-Puglia” Occhito: raggiunto il volume morto

Screenshot
Nell’invaso di Occhito, ieri, il volume è arrivato sotto i 40 milioni di metri cubi. Raggiunto e superato, verso il basso, il volume morto. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con la presentazione del progetto di interconnessione tra il Liscione in Molise e Finocchito in Puglia viene posto un tassello importante in una diatriba che va avanti da decenni per la realizzazione della condotta di circa 10 km per trasferire parte dell’acqua dall’invaso del Liscione a quello… Leggi tutto »




Martina Franca: concluso dopo più di trenta anni il progetto di una strada parallela alla linea ferroviaria Viabilità interna ad un piano di zona 167

IMG 20251118 WA0008
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giunge a conclusione l’iter del progetto esecutivo per la realizzazione della viabilità interna al piano di zona 167 “Cupa – stralcio A” che prevede una strada di collegamento tra Via Don Minzoni e Via Mottola parallelamente al tracciato ferroviario. Dopo due passaggi decisivi in Consiglio Comunale, con determina dirigenziale (n. 4101 del 18 novembre 2025) del Settore Lavori pubblici è stato approvato il progetto esecutivo. Il prossimo passaggio sarà l’avvio… Leggi tutto »




Bari: stasera fiaccolata in memoria delle vittime della strada Comitato Santa Rita

1000105175
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Santa Rita: Fiaccolata in Memoria delle vittime della strada Mercoledì 19 Novembre 2025 (Q.re San Paolo-Bari) Chiesa Madre Della Divina Provvidenza & Il Giardino di Santa Rita, via Giovanni Candura Ang Pacifico Mazzoni . Ore 18:00 Santa Messa in memoria delle vittime della strada presso la Parrocchia Madre Della Divina Provvidenza a seguire dopo la Santa messa ore 19:00 breve corteo con l’immagine delle vittime della strada per le vie del Quartiere fino… Leggi tutto »

Le gemelle Kessler nel ricordo dell’attore pugliese Giovanni Di Lonardo "È stato un privilegio raro"

IMG 20251118 WA0013
Giovanni Di Lonardo ricorda il legame profondo con le gemelle Kessler Nel ripercorrere la sua lunga esperienza accanto ad Alice ed Ellen Kessler, Giovanni Di Lonardo restituisce un ritratto vivido di professionalità e umanità. Le sue parole emergono con la forza di chi ha condiviso non solo il palcoscenico, ma un tratto di vita intenso. «È stato un privilegio raro», racconta Di Lonardo, evocando la tournée nazionale di quasi quindici anni fa che li vide lavorare fianco a fianco. Un… Leggi tutto »

Taranto: stasera Dee Dee Bridgewater Orchestra della Magna Grecia

Dee Dee Bridgewater posa orizz
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Mercoledì 19 novembre alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, quarto appuntamento con la stagione Eventi musicali 2025/2026. In programma “We Exist!”, con la superlativa Dee Dee Bridgewater. Con lei, tre splendide musiciste: Heleng Sung al pianoforte, Rosa Brunello al basso, Julie Saury alla batteria. In concerto, la grande artista americana eseguirà un ricco mix di standard jazz e soul, brani che hanno segnato la storia della musica… Leggi tutto »

Foggia: incontro con Shireen, palestinese del villaggio simbolo di convivenza e pace Oggi

Locandina(6)
Di seguito il comunicato: Mercoledì 19 novembre alle ore 18.30, presso la sede di Solidaunia in via F. La Guardia 22, si terrà un incontro con Shireen, una rappresentante palestinese del villaggio cooperativo Neve Shalom – Wāħat as-Salām (letteralmente “Oasi di Pace” in ebraico e arabo), una realtà unica fondata sulla convivenza, il dialogo e la cooperazione tra ebrei e palestinesi, tutti di cittadinanza israeliana. Shireen, prima bambina palestinese nata in questa comunità sorta nel 1972 in Cisgiordania, lavora presso… Leggi tutto »

Brindisi: tuffo di capodanno, partono i preparativi Sedicesima edizione

Locandina Tuffo di Capodanno 2026
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi si appresta a festeggiare il 16° anno di vita, forte di una tradizione che continua a crescere ed emozionare. L’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà e la cui organizzazione è firmata dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso rappresenta ormai, da oltre quindici anni, un passaggio immancabile della tradizione brindisina. Patrocinata dalla Provincia e dal Comune… Leggi tutto »

Bari: “Incanto della bellezza”, domenica premiazione Sesta edizione

INCANTO VI EDIZIONE
Di seguito il comunicato: APS Bottega del Sorriso, in collaborazione con l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” IRCCS di Bari, è lieta di annunciare la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Letterario Nazionale “Incanto della Bellezza”, dedicata al tema “Attimi”. Un evento che celebra la bellezza della parola, la forza della narrazione e il valore dell’arte come strumento di cura e consapevolezza. Madrina della serata sarà la scrittrice Gabriella Genisi, voce autorevole della letteratura contemporanea, che sarà intervistata dalla… Leggi tutto »

“Fare un fuoco”: anteprima a Brindisi Domani

noinotizie
Di seguito il comunicato: Per la stagione teatrale “Tutte le sere del mondo” 2025-2026 Teatro Don Bosco – Brindisi Giovedì 20 novembre, ore 20.30 FARE UN FUOCO di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia Una fiammella accesa nella notte gelida dello Yukon: per la prima volta a Brindisi lo spettacolo struggente ed evocativo Fare un Fuoco, scritto e diretto da Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, con lo stesso D’Elia protagonista in scena. Per la prima volta nell’ambito della stagione teatrale Tutte… Leggi tutto »

Ex Ilva: sindacati-governo, rottura. Sciopero da domani Palombella: ora abbiamo la certezza, da marzo tutti in cassa integrazione

Palazzo Chigi 18 nov
Rocco Palombella, Uilm, ha detto che i dubbi sono diventati, oggi, certezze. E che se da gennaio in cassa integrazione vanno 6000 lavoratori, da marzo la cassa integrazione riguarda tutti. I sindacati, convocati oggi dal ministro delle Imprese, Adolfo Urso, per riprendere la trattativa interrotta sulle prospettive dell’ex Ilva, hanno interrotto definitivamente il dialogo. Sciopero immediato: ventiquattro ore, da domani, con assemblee negli stabilimenti. Il più importante dei quali è quello di Taranto. I sindacati hanno chiesto che prenda in… Leggi tutto »

Cadavere di una donna nel mare di Torre dell’Orso Rinvenimento della Guardia costiera

guardia costiera
Mistero nelle acque dell’Adriatico dopo una scoperta sconvolgente: a poche centinaia di metri dalla costa di Torre dell’Orso, un sub ha rinvenuto il corpo senza vita di una giovane donna, facendo scattare immediatamente l’allarme. Una motovedetta della Guardia Costiera di Otranto è intervenuta sul posto e, non senza difficoltà, ha provveduto al recupero della salma. Dalle prime verifiche del medico legale, la donna sembrerebbe deceduta solo da poche ore. La carnagione chiara, oltre a tatuaggi e piercing, potrebbero rivelarsi decisivi… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251118 160550
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Taranto: forte odore di gas “poi un boato e poi le emissioni di Afo4” VeraLeaks: "sempre la stessa storia"

EMISSIONI AFO4 18NOV ORE 12
  Di seguito un comunicato diffuso da VeraLeaks: Sempre la stessa storia: prima si avverte puzza di gas, poi un boato e poi le emissioni di afo4 ma c’è chi sostiene che le emissioni non sono riconducibili all’area industriale! In questi minuti ancora emissioni visibili dalla testa dell’altoforno 4 e pochi minuti prima si è avvertito un boato A riferirlo a VeraLeaks alcune nostre fonti all’interno dello stabilimento, in foto l’emissione dell’altoforno visibile dalla città, si precisa che pochi minuti… Leggi tutto »

Bari: tentato omicidio con modalità mafiose nove anni fa, arresti Carabinieri

carabinieri notte
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle prime ore di questa mattina, è in corso un’operazione del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, delegata dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – finalizzata all’arresto dei presunti autori (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa) del tentato omicidio aggravato dalle modalità mafiose, commesso nel quartiere San Paolo il 18 giugno 2016 in danno di un uomo verso il quale… Leggi tutto »

Salento, lupo brutalmente ucciso: cacciatore a processo, associazione animalista si costituirà parte civile Lndc

noinotizie
Di seguito il comunicato: LNDC Animal Protection annuncia che si costituirà parte civile nel processo a carico dell’autore della brutale uccisione di un lupo a Castiglione Andrano, in provincia di Lecce, all’inizio di ottobre scorso e per la quale aveva già sporto denuncia contro ignoti appena appreso il fatto. L’uomo, un cacciatore, è stato incastrato grazie a un automobilista che passando in quella zona aveva notato l’animale a terra, pubblicando poi in rete la foto della scena: da qui erano… Leggi tutto »

Maltempo: parte della Puglia fra le regioni oggi in allerta. Ieri due morti in Friuli-Venezia Giulia Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20251117 192818
Travolti dalla furia dell’acqua, dalla frana di fango e detriti, morti ieri a Cormons (Gorizia) una donna di 83 anni e un 32enne. Tra le regioni d’Italia oggi in allerta (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi… Leggi tutto »