Spiagge a rischio di essere sommerse: il 20 per cento entro il 2050, costa garganica fra le zone in pericolo Società geografica italiana: in prospettiva il 40 per cento sopraffatto dall'avanzata del mare entro il 2100
La spinta del mare inesorabile rischia di far sparire un quinto delle spiagge italiane entro i prossimi venticinque anni. Emerge dal rapporto della Società geografica italiana presentato ieri a Roma. Stando a questo rapporto il 40 per cento delle coste italiane attuali, entro il 2100, è a rischio di essere sottratto dal mare alla terraferma.
Tra le aree per cui la situazione è più pericolosa c’è l’Alto Adriatico avanti a tutti, con la laguna di Venezia ed il delta del… Leggi tutto »
Funghi: la mamma morta, la figlia intossicata e ricoverata d’urgenza al “Perrino” di Brindisi Ostuni, ieri il decesso dell'anziana
Ieri il decesso, nell’ospedale di Ostuni, dell’ottantenne. La figlia, di 56 anni, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale “Perrino” di Brindisi e lì ricoverata. Le due donne avevano mangiato funghi nei giorni scorsi. In particolare per l’anziana è stato letale, stando a ricostruzioni, un fungo selvatico.
In linea generale, al di là dell’accaduto luttuoso. Va ricordato a tutti i cittadini che dopo la raccolta dei funghi è di fondamentale importanza, ai fini della sicurezza, sottoporre i funghi al controllo dei centri… Leggi tutto »
Regione Puglia: concorsi per mille infermieri e mille Oss, mobilità extra-regionale del personale Sanità
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Con la pubblicazione da parte dell’ASL BT della manifestazione di interesse alla mobilità extra-regionale del personale del comparto sanità, si completa il quadro delle misure messe in campo dalla Regione Puglia per rafforzare il personale del Sistema Sanitario Regionale.
La Regione Puglia ha avviato una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale: da un lato la mobilità volontaria intra-regionale ed extra-regionale del personale del comparto sanità, dall’altro i concorsi unici regionali… Leggi tutto »
Avellino-Rocchetta Sant’Antonio: celebrati i 130 anni della ferrovia Domenica
Di seguito il comunicato:
Con una giornata speciale e ricca di iniziative, domenica 26 ottobre 2025 sono stati celebrati i 130 anni della ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. Più di 100 partecipanti hanno riempito i vagoni del treno riservati a questa speciale ricorrenza: a bordo la musica, l’allegria e i paesaggi ammirati dai finestrini. Con l’arrivo a Rocchetta Sant’Antonio, si è tenuta l’inaugurazione della targa celebrativa di “Rocchetta Sant’Antonio Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine”, nel cuore di un territorio che qui unisce… Leggi tutto »
Università del Salento: lettera del rettore alla comunità accademica Fabio Pollice a conclusione del mandato
Scrive Fabio Pollice, rettore dell’Università del Salento:
Carissimi colleghi e colleghe,
Carissime studentesse e studenti,
tra qualche giorno si chiuderà il mio mandato e lascerò la guida del nostro Ateneo, laddove mi ha portato il vostro sostegno, la fiducia che mi avete accordato oltre sei anni fa; una fiducia che spero abbia trovato conferma nel mio operato. Sono stati sei anni intensi e impegnativi, talvolta difficili, come nel periodo pandemico, ma anche entusiasmanti per le emozioni che ci hanno regalato… Leggi tutto »
Martina Franca, “accorato appello” dell’assessorato all’Ambiente ai cittadini: no a topicidi nelle strade L'uso incontrollato può causare intossicazione o morte di animali di compagnia, un reato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessorato all’Ambiente rivolge un accorato appello ai cittadini a non seminare sulle strade pubbliche esche e/o altri topicidi, richiamandoli al senso di responsabilità e ricordando le possibili gravi conseguenze che il loro gesto può causare: la morte o l’intossicazione di animali da compagnia e, in questo caso, l’autore potrebbe incorrere in un reato.
L’appello viene lanciato a seguito di un incontro in Comune con la proprietaria della barboncina morta nelle… Leggi tutto »
Vieste: dopo la morte della proprietaria Nanà era rimasta sola, è stata adottata Solidarietà
Di seguito un comunicato diffuso da Lndc:
Dopo giorni di grande dolore e smarrimento, la storia di Nanà si è trasformata in un meraviglioso racconto di rinascita. La cagnolina che aveva commosso l’Italia per la perdita della sua compagna umana, oggi ha finalmente ritrovato l’amore e una nuova casa.
Grazie all’impegno dei volontari LNDC Animal Protection di Vieste, che non si sono mai arresi, Nanà è stata adottata da una signora di Vieste che conosceva la sua storia e che… Leggi tutto »
Premio a Montecitorio per la danzatrice tarantina Roberta Di Laura "Donna d'autore"
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Roberta Di Laura:
Un nuovo e straordinario riconoscimento all’eccellenza tarantina Roberta Di Laura, figura di spicco del panorama mondiale della danza alla quale è stato conferito il prestigioso “Premio Donna d’Autore”, evento svoltosi presso l’iconica Sala della Regina a Palazzo Montecitorio a Roma. Un ennesimo premio questo che incorona, ancora una volta, la danzatrice della “Città dei due Mari” come una delle eccellenze tarantine più apprezzate a livello internazionale per il… Leggi tutto »
Conversano: “grandi nomi per la stagione teatrale” Comune
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano:
Il Comune di Conversano, in collaborazione con Puglia Culture, presenta la nuova stagione teatrale 2025-2026 che porterà sul palco alcuni dei protagonisti più amati del panorama teatrale e musicale italiano. Sette spettacoli che spaziano tra generi, linguaggi e sensibilità diverse, in un viaggio che attraversa il teatro contemporaneo, la musica, la narrazione civile e il grande repertorio, offrendo al pubblico esperienze intense, emozionanti e profonde. Il cartellone sarà… Leggi tutto »
Parco della Murgia materana: archivio di tesi di laurea dedicate al territorio Borsa di studio annuale
Di Nino Sangerardi:
L’Ente Parco della Murgia Materana punta sulla conoscenza e sul talento dei giovani. Con la delibera approvata dal Consiglio direttivo, l’Ente istituisce un Archivio delle tesi di laurea dedicate al territorio e una Borsa di studio annuale per premiare la migliore ricerca universitaria sui temi legati all’area protetta e al suo patrimonio naturale, storico e culturale.
Iniziativa che mira a raccogliere, conservare e rendere accessibili – sia in formato digitale che in forma cartacea presso la sede… Leggi tutto »
Giornata mondiale di contrasto all’ictus: convegno a Taranto Oggi
Di seguito il comunicato:
Ogni tre secondi, nel mondo, una persona viene colpita da un ictus, per un totale di circa 12 milioni di nuovi casi ogni anno e oltre 94 milioni di persone che convivono quotidianamente con le relative conseguenze, con un’incidenza in aumento soprattutto tra i giovani. Per accendere i riflettori su questa emergenza, promuovere la prevenzione e migliorare l’accesso alle cure, anche quest’anno Royal Philips – leader globale nell’Health Technology – collabora con la World Stroke Organization,… Leggi tutto »
Lecce-Napoli 0-1, Crotone-Foggia 1-0 Calcio
Camarda ha sbagliato il rigore, Anguissavha ha messo in rete il traversone. Questa la differenza fra Lecce e Napoli, vinta dai campioni d’Italia. Ma i salentini non avrebbero demeritato il pareggio nell’anticipo del campionato di calcio di serie A.
Coppa Italia di serie C, secondo turno preliminare: Crotone-Foggia 1-0, avanzano i calabresi.
… Leggi tutto »
Ostuni: anziana morta dopo avere mangiato funghi Primi malori dopo due giorni
Letale, stando a prime ricostruzioni, deve essere stato un fungo selvatico. La donna, 80 anni, aveva mangiato funghi nei giorni scorsi. Dopo due giorni il primo malore e la necessità di ricovero nell’ospedale di Ostuni. Le condizioni dell’anziana si sono aggravate irrimediabilmente e nelle scorse ore è morta. Ne dà notizia Quotidiano.
In linea generale, al di là dell’accaduto luttuoso. Va ricordato a tutti i cittadini che dopo la raccolta dei funghi è di fondamentale importanza, ai fini della sicurezza,… Leggi tutto »
Femminicidio in Veneto, uccisa 33enne A coltellate. Accusato il convivente
L’assassinio in provincia di Verona, a Castelnuovo del Garda. Una donna di 33 anni è stata accoltellata a morte. Accusato di averla uccisa l’uomo con cui viveva, 41 anni. Entrambi di nazionalita brasiliana.
… Leggi tutto »
Carcere di Turi: dalla cella una corda calata all’esterno dove i complici hanno legato il pacco particolare. Sequestrato Sappe
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Questa volta la sorpresa l’hanno avuta i detenuti che tiravano su un filo fatto scendere da una stanza detentiva del carcere di Turi (che dà sulla libera via) a cui i complici dall’esterno avevano attaccato un pacco particolare , poiché lo stesso sarebbe stato sequestrato dopo essersi impigliato mentre veniva tirato su, come facevano una volta le nostre nonne con la spesa depositata in un cestino. Ancora una volta… Leggi tutto »
Di Cerignola uno o più banditi. Assalto a portavalori in autostrada Bologna-Taranto nelle Marche: spari, coda fino a otto chilometri. Tre arresti Banda di pugliesi. Ieri pomeriggio la fallita rapina, tratto autostradale chiuso ad inizio mattina
Nella notte i tre arresti. Uno degli arrestati è piantonato in ospedale ad Ancona: è un 53enne di Cerignola. Verosimilmente non l’unico del commando arrivato dalla Puglia.
La tentata rapina dei criminali, tutti pugliesi, a due furgoni portavalori si è verificata in autostrada A14, carreggiata sud, all’altezza di Porto Recanati. Il colpo è fallito nonostante spari ed esplosioni fortissime. In autostrada Bologna-Taranto, fra Loreto e Porto Recanati, il traffico è stato gravato in maniera pesantissima: coda di veicoli fino a… Leggi tutto »
“L’amore ai tempi dei social” arriva a scuola Libro di Martino Miali
L’autore, Martino Miali, ne parlerà agli studenti di una scuola di Treviso il 13 novembre.
Il professionista di Martina Franca ci ha praticamente messo un anno per scrivere “L’amore ai tempi dei social” pubblicato in estate. Ora se ne è accorta una scuola, appunto e l’ha presa con una serietà tale da realizzare, durante l’orario di didattica, una preparazione all’incontro con l’autore.
Il libro non è un manuale di come ci si innamori o si “acchiappi” fruendo delle tecnologie ma… Leggi tutto »





