rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Turismo: accordo fra Pugliapromozione e Apt Basilicata Chi l'ha visto?

regione puglia

Di Nino Sangerardi:

Il protocollo d’intesa è stato firmato il 25 novembre scorso. A Bari,ore 11 durante workshop B2B, nel nuovo centro congressi della Fiera del Levante. Presenti l’assessore Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Loredana Capone, il commissario di Pugliapromozione(nonchè direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019) Paolo Verri, l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia Giuseppe Acierno, il direttore generale di APT Basilicata Mariano Schiavone.

Perchè l’accordo? Puglia e Basilicata insieme per incentivare il turismo e la cultura di territori complementari e integrati al di là dei confini fisici.

“ E’ una proficua collaborazione—sostiene il direttore dell’APT lucana—per promuovere un territorio che investe due regioni che sono limitrofe e soprattutto sono legate da storia,cultura e tradizione. Vogliamo realizzare un progetto di promozione territoriale unico con elementi forti e per un percorso che andrà oltre il 2019”.

Il patto appulo-lucano rientra nella quarta edizione del Buy Puglia 2016(22-25 novembre 2016).

Manifestazione inaugurata tramite una serata particolare con visita e cena nei Rioni Sassi di Matera, a cui hanno partecipato cento buyer internazionali provenienti da 33 Paesi europei e d’oltreoceano. Stanchi del lungo viaggio ma”… affascinati dall’atmosfera magica della passeggiata nei Sassi,i buyer hanno cenato nel suggestivo Palazzo Bernardini,accolti dalla padrona di casa Anna Rosa Bernardini e da Paolo Verri,da Mariano Schiavone,rappresentanti del Comune materano e della Fondazione Enrico Mattei partner di Buy Puglia Meets Basilicata”. Molto bene.

Ad oggi, 30 novembre 2016, non si evince in nessuno luogo,fisico e,soprattutto, virtuale(siti internet delle Regioni Puglia e Basilicata,di Pugliapromozione,Puglia 365 e APT Basilicata), il documento sottoscritto dai rappresentanti delle due agenzie turistiche pubbliche: quanti articoli,la durata,il programma,se sono previsti soggetti attuatori,chi ha vidimato l’incarto.

Strano.

regione puglia

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *