La notte fra l’1 e il 2 novembre 1975 venne ucciso a Roma, in una zona di periferia, Pier Paolo Pasolini. Una morte che scandalizzò, anche, perché all’epoca, parlare di un omosessuale, era più o meno proibito. Pier Paolo Pasolini era uno dei più importanti esponenti della cultura italiana. Per il suo assassinio, a bastonate, venne arrestato il 17enne Pelosi. Ma sull’omicidio Pasolini, in realtà, una parola di chiarezza non c’è, tuttora.
Oggi la morte di Pier Paolo Pasolini viener ricordata in moltissime manifestazioni in tutta Italia, compresa la Puglia naturalmente.
(foto: fonte wikipedia.it)