Lucifero si appropria dell’Italia e oggi, per otto regioni fra cui la Puglia, è bollino rosso. Il tacco d’Italia era già da giorni in questa condizione, secondo gli schemi diffusi da meteoam.it (immagine home page). Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, nel bollettino risalente alla scorsa mezzanotte, recita così:
PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA.
Ieri, stando allo schema di meteo-allerta.it è stata invece una città laziale, Frosinone, a fare registrare la temperatura più alta. Puglia comunque ai vertici con Foggia oltre i quaranta gradi, anche se in realtà Marina di Ginosa, in quanto a temperatura percepita, era arrivata a 47 gradi. Nel primo pomeriggio di ieri, peraltro, la temperatura percepita attribuita a Grazzanise, aveva del mostruoso: 55 gradi. Ferrara 50. Ondate di calore: per il ministero della Salute, 26 delle 27 città monitorate sono a bollino rosso. Fra esse, Bari.
Di seguito lo schema diffuso dal ministero della Salute in tema di ondate di calore:
Legenda: Livello 0 –
Livello 1 –
Livello 2 –
Livello 3
Citta’ | 02/08/2017 | 03/08/2017 | 04/08/2017 |
---|---|---|---|
ANCONA | |||
BARI | |||
BOLOGNA* | |||
BOLZANO | |||
BRESCIA | |||
CAGLIARI | |||
CAMPOBASSO | |||
CATANIA | |||
CIVITAVECCHIA | |||
FIRENZE | |||
FROSINONE | |||
GENOVA | |||
LATINA | |||
MESSINA | |||
MILANO | |||
NAPOLI | |||
PALERMO | |||
PERUGIA | |||
PESCARA | |||
REGGIO CALABRIA | |||
RIETI | |||
ROMA | |||
TORINO** | |||
TRIESTE | |||
VENEZIA | |||
VERONA | |||
VITERBO |