“Nadia era molto legata a Taranto e ha contribuito con il suo impegno a mettere in luce le storie dei tanti bambini ammalati a causa dell’inquinamento del polo siderurgico. Con le attività della Fondazione vogliamo continuare a contribuire a questo reparto, che per Nadia era una missione” è riportato da Repubblica il parere di Maria Toffa. Oggi a Brescia, piazza della Loggia, presentata la fondazione Nadia Toffa: il sindaco Del Bono con i genitori della conduttrice morta a 40 anni, quattro mesi fa. Si inizia con tre destinatari dei sostegni: l’stituto neurologico “Carlo Besta” di Milano dove la quarantenne conduttrice de Le Iene è stata in cura; alcune associazioni che operano nel territorio della Terra dei fuochi; il reparto di oncoematologia pediatrica del “Santissima Annunziata” di Taranto.