rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca domani in tv: su La7 a mezzogiorno il caseificio, il capocollo e la pasticceria "Il pollice verde sono io", condotto da Luca Sardella

luca sardella

luca sardellaDi seguito il comunicato:

Il caseificio Fragnelli è lieto di presentare un grande appuntamento televisivo su la 7 sabato 5 marzo alle ore 12.00
Eccellenze alimentari di Martina Franca su la 7
I lavori artigiani di un tempo e della vita di campagna. “Il pollice verde sono io” condotto da Luca Sardella.
I prodotti freschi del caseificio Fragnelli, il capocollo di Martina.
Tutto immerso nella bellissima masseria Mangiato.
Dalle caratteristiche vacche podoliche all’asino e il cavallo murgese, l’allevamento naturale delle vacche che producono il miglior latte!!la mungitur, la produzione delle eccellenze del caseificio fragnelli.
Sabato 5 marzo alle 12.00 su la 7 … “Il pollice verde sono io” condotto da Luca Sardella – le eccellenze alimentari Martinesi…presentato dal caseificio fragnelli di martina Franca

La prima puntata è andata in onda, per sei appuntamenti, dalla fine del mese di agosto nella fascia del mezzogiorno del week end dell’emittente televisiva La7. E, da subito, si è connotato come programma intelligente ed interessante. è quindi partito con una lusinghiera affermazione perchè,sostanzialmente, ha una sceneggiatura semplice e chiara come, storicamente e solitamente, lo sono stati tutti i programmi ideati dalpugliese Luca Sardella che, oltre ad ideare questa trasmissione, ne è anche conduttore. Un programma che, in linea con le precedenti esperienze televisive dell’eclettico personaggio, è dedicata al mondo del giardinaggio, dellabotanica e della salute.
Forte dei buoni ascolti, cosa questa testimoniata anche dal fatto che la trasmissione è andata in onda in replica anche nelle settimane successive la prima messa in onda, è tornata in sui piccoli schermi sul finire del novembre 2015 per poi proseguire nell’attuale programmazione 2016 con una nuova serie di appuntamenti.
Cairo, noto editore famoso anche per non essere di certo uno spendaccione, ha chiesto aSardella di mettere in piedi unnuovo ciclo di puntate de “Il Pollice verde sono io“, segno evidente dunque di come il programma abbia funzionato. Sino alla fine del mese di aprile dunque nei sabati deimezzogiorno di La7, nella collocazione oraria del programma “L’aria che tira“, andranno in onda altre puntate con Luca Sardella, uno dei personaggi televisivi che più hanno trattato questispecifici temi, con buoni risultati di ascolto. In questa nuova avventura Sardellaavrà al suo fianco la figliolaDaniela che propone la sua rubrica “Le signore del verde” e conduce in coppia con il papà alcune puntate della trasmissione.
Insomma Sardella in attesa di una eventuale chiamata da parte della nuova Rai che sta arrivando e con la rubrica delsabato di Striscia la Notizia“Speranza verde“, torna in onda su La7 con questa nuova serie, qualcosa di più di una rivendicazione a cui manca solamente, dopo Mediaset e La7, la chiamata della Rai per renderla ancora più reale.

Luca Sardella in questi giorni è stato a Martina Franca dove è per l’appunto impegnato nella registrazione di una prossima puntata di questo suo attuale impegno televisivo e, per l’occasione, ha ritrovato un suoamico conosciuto, circa 25 addietro, nel corso di altre riprese televisive – sempre sul nostro territorio – Silvestro Fragnelli, conosciutissimo ed apprezzato imprenditore caseario martinese. E, con lui ed altri imprenditori del comparto dellaproduzione gastronomica martinese(il Panificio Angelini, la Macelleria Romanelli ed il Caffè Florien) chiamati proprio da Silvestro Fragnelli, oggi –domenica 21 febbraio – si è registrata una delle prossime puntate del bel programma presso la splendida Masseria Mangiato, fantastica location territoriale rurale di Martina Franca e della Valle d’Itria. Le riprese, non ancora terminate, vedranno Luca Sardella e la sua troupe televisiva aggirarsi presso la sede del Caseificio Fragnelli e, ancora, in altre location già stabilite.
Anche ed ancora una volta, si assiste ad un importante riconoscimento e, soprattutto, di una validissima attestazione di stima e consenso per alcuni seri imprenditori locali che, conperseveranza e grande volontà, hanno segnato i successi di unaproduzione locale artigianale diqualità “Made in Martina Franca“.
In seguito, quando la produzione televisiva La7 lo comunicherà ufficialmente, daremo con più precisione ladata in cui andrà in onda questa puntata che, di certo, darà maggiore lustro alla città ed all’imprenditoria cittadina di Martina Franca.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *