rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: giornata dello sport, Colloqui e il tedoforo Giornata ricca di iniziative

palazzo ducale

A Martina Franca, in biblioteca comunale, si chiudono oggi i Colloqui. Più di cento imprenditori a confronto con esperti di filosofia, di economia, di politica, a livello nazionale e internazionale, per capire quali prospettive future abbia il lavoro e l’impresa. Ovvero, trovare nuovi modi di vivere e lavorare, alla ricerca di una migliore qualità della vita, personale e collettiva. Fra gli ospiti oggi dell’iniziativa organizzata da Costellazione Apulia, il filosofo Ermanno Bencivenga. “Quale uomo per quale impresa”, il tema della serie di incontri.

Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:

La Festa dello Sport 2016 si svolgerà sabato 4 e domenica 5 giugno nelle piazza cittadine organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato allo Sport, in collaborazione con il CONI, la Basilica di San Martino, la Fondazione Nuove Proposte, Confcommercio, Comitato di Viale della Libertà, Armonie d’Itria e Arte Franca.

 

Tante le iniziative in programma: si parte sabato 4 giugno, alle ore 11.00 (Sala Consiliare) con la presentazione del libro “Il pallone che rotolò fino alle olimpiadi” di Vittorio Brandi, a cura della Fondazione Nuove Proposte; alle ore 15.00, in area Pergolo, si svolgerà il Triathlon, a cura della Piscina Albatros e Triathlon Valle d’Itria; alle ore 17.00 “Giubileo degli Sportivi”, la staffetta con la teda delle Olimpiadi Londra 2012 con partenza da Piazza Roma e arrivo alla Basilica di San Martino con la benedizione degli sportivi (a questo evento parteciperà anche il Complesso Bandistico “Armonie d’Itria”). La Sala Consiliare ospiterà, alle ore 18.00, la consegna degli attestati di partecipazione e alle ore 18.30 la cerimonia per il premio “Alessandro Morricella” decretando lo Sportivo Martinese dell’anno 2015/2016 per le categorie under 18 uomo, under 18 donna e classifica generale. Anche quest’anno, infatti, l’Amministrazione Comunale ha deciso di dedicare la Festa dello Sport 2016 ad Alessandro Morricella giocatore di calcio a 5 tragicamente scomparso un anno fa per un incidente sul luogo di lavoro.  Alle ore 19.00, in Piazza Crispi si terrà il 2° raduno Fiat 500 Martina Franca,  a cura di Fiat 500 club Italia. Nuova iniziativa proposta quest’anno è il Torneo dei Rioni che si terrà a partire dalle ore 20:00 presso il Centro Servizi in Piazza D’Angiò  e che vedrà la partecipazione di numerose squadre rionali.

 

Domenica 5 giugno, alle ore 9.00 partirà da Corso Italia, la staffetta lungo l’extramurale, a cura del Gruppo Marathon La Palestra, GS Paolotti e AVIS; alle ore 10.30, al Palawojtyla si terrà il 3° Memorial Franco D’Arcangelo, a cura di Amatori Basket e dalle ore 19.00 fino a sera, in Villa Carmine, si esibiranno le Scuole di Ballo El Sol Natural, Salsipop School, Barrio Caliente e Happy Dance.

Per tutta la giornata di domenica (10.30-13.00 e 16.30-20.30) le Piazze della città, divise in 14 aree (Piazza Maria Immacolata, Piazza Plebiscito, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Roma, Piazza XX Settembre, Corso Messapia, Corso Italia, Villa Garibaldi, Piazza Crispi, Viale della Libertà, Cento Servizi, Villa Carmine, Palawojtyla, Pergolo) saranno animate dalle attività curate dalle Associazioni Sportive.

 

“Dopo il successo delle scorse edizioni abbiamo deciso di raddoppiare il nostro impegno con ben due giorni di attività che renderanno questo evento uno dei più grandi in Italia. Le piazze e le vie cittadine saranno invase dai colori e dai sorrisi dei nostri atleti, dalle oltre 70 associazioni che vi hanno aderito, e dai cittadini per celebrare la Giornata Nazionale dello Sport fortemente voluta dal Ministero dello Sport e dal Coni. La nostra Amministrazione è fortemente impegnata a sostenere lo sport locale attraverso l’organizzazione di eventi, la concessione delle strutture e gli investimenti sulle stesse: basti pensare ai lavori di manutenzione al campo del Pergolo, al Palazzetto dello Sport, alle palestre comunali e alla realizzazione dei numerosi parchi gioco urbani. A breve, inoltre, sarà realizzato il manto in erba sintetica al capo sportivo Angelo Fasano in contrada Cupa presso il quale è già stato istallato  l’impianto di illuminazione e adeguati gli spogliatoi.

Voglio ringraziare chi, ogni giorno tra mille difficoltà, dedica il suo tempo a far crescere i nostri ragazzi: istruttori, maestri, genitori e imprenditori che finanziano le attività. Il servizio che rendono alla città è encomiabile sia in termini di valore sportivo e sociale che di apporto alla crescita turistica e culturale di Martina. Un ringraziamento particolare agli sponsor che hanno dato il proprio contributo alla realizzazione della Festa, ovvero la pizzeria Zio Giacomo e la concessionaria Citroen di Semeraro e Miccoli, nonché alle forze dell’ordine e a tutti coloro che gratuitamente si impegnano per la buona riuscita dell’evento, come Ser e Croce Rossa”, sottolinea l’assessore allo Sport, Stefano Coletta.

—–

Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte:

Sabato 4 alle ore 11.00 nella sala consiliare del comune di Martina Franca, la Fondazione Nuove Proposte Culturali, presenterà il libro del tedoforo Vittorio Brandi “il pallone che rotoló fino alle olimpiadi” ,unico tedoforo pugliese ai giochi olimpici di Londra 2012.
Questo evento, fortemente voluto dal Suo Direttore Generale Gianluigi Ancona, si inserisce all’interno della festa dello sport organizzata dall’amministrazione comunale giunta alla 4 edizione.
Il pomeriggio alle 17.00, tutti gli atleti si ritroveranno in piazza Roma per la staffetta olimpica con la teda di Londra 2012, giungendo fino alla basilica di San Martino dove il rettore, don Franco Semeraro, celebrerà il giubileo degli sportivi.
Continua da parte della Fondazione Nuove Proposte  l’impegno di diffusione della cultura attraverso la lettura e la scrittura in  Italia  ed all’estero che, da oltre cinquant’anni, contribuisce a dare lustro alla città di Martina Franca.

palazzo-ducale

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *