rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


Telecardiologia: in provincia di Taranto “come si farà a svolgerla se molti Comuni non hanno l’Adsl?” Manigrasso (PdCI): bene il risparmio con il nuovo servizio partito l'1 ottobre ma la linea per la trasmissione dati è inadeguata

ambulanza

Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito comunista d’Italia:

Entra nel vivo il progetto della “TELECARDIOLOGIA” della Regione Puglia.
IL servizio è partito dal 1 Ottbre 2015, passando dal CARDIO ON LINE che viaggiava sulla Rete Telefonica fissa e mobile ad un sistema che viaggia sulla “RETE DI TRASMISSIONE DATI”, quindi INTERNET.
Un sistema che permette alla Regione Puglia un risparmio del 65% di quanto speso sinora.
Bene ha fatto i Direttore del 118 di Taranto, dott. Mario Balzanelli, a pretendere di operare parallelamente con tutti e due i sistemi in attesa dell’affinamento della copertura del SEGNALE sull’intero territorio Provinciale.
La richiesta è stata accolta dal Presidente Emiliano, anche a seguito di verifiche fatte con l’invio di una serie di Elettrocardiogrammi non andati a buon fine.
Tocca ricordare a coloro i quali sono abilitati alle verifiche di che trattasi che, anche a seguito dell’importante progetto della Regione Puglia per circa 100 Milioni di Euro sulla BANDA ULTRA LARGA che andrà a regime non prima del 2016, sono ancora molti i Comuni della Provincia di Taranto (Faggiano, Monteparano, Maruggio, Montemesola, Roccaforzata, Torricella) e della Regione Puglia che ad oggi ed anche nel futuro non saranno coperti dalla linea ADSL.
Domanda: come si intende promuovere compiutamente la TELEMEDICINA, la TELECARDIOLOGIA, la TELEDIABETOLOGIA ecc. se molti Comuni non avranno la copertura del servizio???


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *