rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Oggi la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate: Laura Boldrini a Bari Celebrazioni ovunque

prima guerra mondiale325

prima_guerra_mondiale325Si celebra oggi la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. La data trae spunto dall’armistizio con cui, nel 1918, terminò la prima guerra mondiale che, proprio quest’anno, vede ricorrere il centenario dall’inizio. Celebrazioni ovunque, nel Paese. Una delle manifestazioni commemorative più importanti, delle vittime della prima guerra mondiale, è programmata come di consueto al sacrario dei Caduti d’Oltremare, a Bari. Si tratta della commemorazione ufficiale dello Stato. Presente alla cerimonia odierna, nel capoluogo pugliese, Laura Boldrini, presidente della Camera. In Puglia, fra le celebrazioni più significative, quella in programma a Taranto, città in cui l’insediamento militare è di prima importanza per il nostro Paese, ma anche a Brindisi e in altre significative realtà sono programmate celebrazioni di rilievo.

Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:

Mercoledì 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Comune onorerà i Caduti di tutte le guerre.

 

Alle ore 10.00 è previsto il raduno presso il  Monumento dei Caduti in Piazza Crispi dove,

dopo la deposizione delle corone, sarà celebrata la Santa Messa. Sono previsti gli interventi del Comandante del 16° Stormo, Colonnello Giorgio Piccirillo, del sindaco, Franco Ancona, di un rappresentante dell’Associazione Combattenti e Reduci e dei giovani studenti della città.

 

Alle ore 11.15, in via Mercadante, si terrà l’omaggio ai Caduti in Russia, con interventi culturali curati dagli studenti e dai docenti degli Istituti Comprensivi di Martina Franca.

 

Alle ore 11.00 e alle ore 20.30 andrà in scena al Teatro Verdi di Martina Franca, l’anteprima della Stagione Teatrale 2015/2016 con “Il Milite Ignoto – Quindicidiciotto” di Mario Perrotta.

 

Le iniziative del 4 novembre sono organizzate dal 16° Stormo Aeronautica Militare, dal Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali, dall’Associazione Combattenti e Reduci e dalle Scuole di Martina Franca.

(foto: fonte wikipedia.it)


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *