rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: lunedì prossimo neve? “Avvisa il sindaco”. A Fasano il sindaco si è mosso già: riunito oggi il centro operativo comunale Esortazione ironica, ma non troppo, di un cittadino martinese dopo la disastrosa gestione dell'emergenza a cavallo di capodanno. Magari stavolta si svegliano prima. Forza Italia critica le spese sostenute per gestire (male) l'emergenza di fine anno

previsioni meteo

previsioni meteoA Fasano stamattina il sindaco Lello Di Bari ha riunito il centro operativo comunale perché è alle viste, nel territorio, una nevicata. Fra domenica e martedì possibilità di neve. Il sindaco ha voluto fare le cose per tempo. Lo ha fatto in quanto autorità locale di protezione civile. Ha fatto una cosa normale.

E veniamo a Martina Franca.

Un lettore ha dato un’occhiata tramite iPhone alle previsioni del tempo. Lui è di Martina Franca e, notato che le previsioni portano neve per lunedì a Martina Franca, invia al cronista l’immagine di tale situazione meteo e, non senza ironia, dice “avvisa il sindaco”. Premesso che la neve o la pioggia o gli altri fenomeni meteorologici, qui, sono da considerare solo quando ne parla la protezione civile, la presa di posizione di quel cittadino è chiaramente “spaventata” perché il precedente a cavallo di capodanno, a Martina Franca, è da incubo. Anche economico: come abbiamo scoperto e raccontato alcuni giorni fa, la gestione disastrosa di quella emergenza neve è pure costata 111mila euro (soldi pubblici) come deliberato dall’amministrazione comunale martinese. La questione è divenuta anche una specie di caso politico.

Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Forza Italia di Martina Franca:

Per una volta invertiamo  l’ordine temporale degli eventi rispetto ad un noto detto “la beffa dopo il danno“: prima la beffa, una molto amara beffa! Quella di una città intera isolata: strade impercorribili, alberi che entrano in casa, cittadini costretti a percorrere a piedi e al gelo chilometri e chilometri per procurarsi le medicine, autoambulanze bloccate. Poi il danno, quello economico, che conosciamo in questi giorni. Ben centoundicimila euro per affrontare una emergenza….senza averla affrontata! O meglio avendolo fatto quando la neve era ormai sciolta. Denaro pubblico buttato via senza che sia servito alla comunità. Nessuna obiezione sul fatto che quei soldi vadano giustamente riconosciuti a chi ha effettuato prestazioni per il comune; molta rabbia per il fatto che non siano serviti ad evitare disagi e danni economici a cittadini ed aziende; già, perché non dimentichiamo che alla spesa pubblica si devono aggiungere i costi sopportati dai tanti operatori che hanno dovuto rinunciare al lavoro in uno dei giorni più importanti dell’anno, come il 31 di dicembre. La conferma di una amministrazione incapace, inconcludente, e , parafrasando il noto film “gli intoccabili“: “tutta tasse e social network!”

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

4 Comments

  1. Comunicato stampa semplicemente inutile, i consiglieri di FI farebbero meglio a sottoporre la questione al consiglio e a verificare come mai la delibera relativa non riporta le voci di spesa in maniera analitica ma ad minchiam

  2. Vi sono da aggiungere le retribuzioni premiali che verranno pagate ai dirigenti ed ai dipendenti del comune. Sicuramente saranno tutti valutati al meglio e prenderanno il massimo della retribuzione accessoria premiale. Scommettiamo?

    1. Grazie per il suo intervento. Mi prendo io la responsabilità di affermare questo: se il dirigente della protezione civile dovesse essere premiato, dopo quanto accaduto con la nevicata a cavallo di capodanno a Martina Franca, sarebbe una cosa scandalosa. (agostino quero)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *