Di seguito il comunicato:
Giovedì 1 giugno, in Piazza Vittorio Veneto a Martina Franca, come ogni anno si è svolta la solenne cerimonia per rendere omaggio alle “Vittime del Dovere, del Lavoro e del Volontariato” con la deposizione di una corona d’alloro, giunta quest’anno dalla Presidenza del Senato della Repubblica, ai piedi del monumento ad essi dedicato. Da più di vent’anni il signor Cosimo SEMERARO, presidente del “Comitato 12 Giugno”, promotore dell’iniziativa, continua a portare avanti con determinazione un’azione di sensibilizzazione sulla Prevenzione degli incidenti e sul tema della Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Un cerimoniale solenne in cui, dopo la Santa Messa, officiata da don Peppino MONTANARO nella Basilica di San Martino, ci si è ritrovati intorno al monumento per la benedizione e la deposizione della corona.
Quest’anno la nutrita presenza delle scolaresche (I.C. “Giuseppe Grassi”, I.C. “Guglielmo Marconi”, I.C. “Giovanni XXIII”, I.C. “A.R. Chiarelli”) ha conferito alla cerimonia una nota emozionale ancora più tangibile: i bambini vestiti con le tute di colore verde, bianco e rosso hanno dato vita a una “bandiera umana” creando un effetto scenografico molto suggestivo al consueto spazio di condivisione, coordinato da Lucia AQUARO, con pensieri e riflessioni dei presenti.
In apertura l’intervento di Cosimo SEMERARO con i pronti ringraziamenti rivolti all’amministrazione comunale e al sindaco, dott. Gianfranco PALMISANO, per la sensibilità e il sempre pronto sostegno dimostrati per le iniziative intraprese dal “Comitato 12 giugno”. In rappresentanza del sindaco, il gradito e autentico intervento di Giovanni BASTA, presidente del consiglio comunale.
Un sentito ringraziamento anche per Angioletto GIANFRATE, assessore alle Politiche Sociali e alla Mobilità, che ha curato alcuni aspetti dell’organizzazione del cerimoniale, coadiuvato da Carlo DILONARDO, assessore ai Beni e alle Attività Culturali.
In rappresentanza del mondo del Volontariato, Giovanni GENCO, presidente del C.A.V. – Coordinamento Associazioni di Volontariato – di Martina Franca ha voluto ricordare l’operosità dei volontari che, con la loro libera e altruistica scelta, hanno perso la vita nello svolgimento delle attività loro assegnate per “aiutare il prossimo”
A suggello delle riflessioni e delle emozioni scaturite per le “morti del lavoro, del dovere e del volontariato”, la particolarmente significativa posizione delle autorità militari con auto-esonero da parola ma sostanzialmente presenti:
il dirigente del Comando Polizia di Stato di Martina Franca, vice questore Pierfranco AMATI;
la comandante della Polizia Locale, dott.ssa Domenica PICCOLI;
la comandante della compagnia Carabinieri di Martina Franca, capitana Silvana FABBRICATORE;
il comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Martina Franca, capitano Gaetano MACCARRONE;
il capitano Marco DIGIUSEPPE, in rappresentanza del comandante dell’Aeronautica Militare di Martina Franca, colonnello Donato BARNABA.
Molto gradite anche le confermate presenze di componenti della “Federazione Regionale dei Maestri del Lavoro” (regione Puglia) e dell’ “Associazione Nazionale Polizia di Stato” (sezione di Martina Franca), dei volontari del Sermartina, così come di quei cittadini passanti che, incuriositi, si sono soffermati per aver colto nell’immediatezza i nobili intenti di una solenne cerimonia dedicata alle vittime del Lavoro, del Dovere e del Volontariato.