Nella serie in corso nel tarantino, l’ultimo episodio in ordine cronologico è avvenuto a Castellaneta. Vigneti danneggiati, distrutte coltivazioni dai malavitosi. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Il Comitato, convocato dal Prefetto, ha visto la partecipazione dei sindaci di diversi comuni ionici, tra cui il primo cittadino di Castellaneta Avv. Giovanni Gugliotti, dei rappresentanti delle associazioni di categoria e dei vertici dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello stato.
“Ringrazio il Prefetto di Taranto per la convocazione del Comitato – commenta il Sindaco di Castellaneta Avv. Giovanni Gugliotti – e per aver attivato una cabina di regia, coinvolgendo tutte le forze dell’ordine impiegate sul territorio, per monitorare costantemente il fenomeno degli atti delittuosi nelle campagne.
Il sindaco di una comunità e le associazioni di categoria sono il primo contatto per gli agricoltori disperati. Dobbiamo pertanto lavorare insieme, facendo squadra fra istituzioni e associazioni, per mettere in campo tutti gli sforzi necessari per garantire la sicurezza degli agricoltori.
Se non diamo un segnale forte corriamo il rischio di assistere ad una fuga dalle campagne. Un rischio che non possiamo permetterci, perché – conclude Gugliotti – proprio dall’agricoltura dobbiamo ripartire, mettendola al centro di tutte le nostre azioni, per un rilancio economico e sociale delle nostre comunità”.