rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


Elsa Fornero al Libro possibile winter Lunedì

libro possibile winter

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

I giovani e i soldi. Se ne parla poco, ma il problema c’è e ha grandi conseguenze sociali. “L’assenza di competenze economico finanziarie di base è un problema sociale che colpisce in modo particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, esponendole a rischi di fragilità e dipendenza finanziaria, di esclusione dalla vita sociale e di violenza economica, in particolare nei confronti delle donne” – sostiene Elsa Fornero, che lunedì 10 febbraio, alle 16, incontrerà gli studenti dei Licei Cartesio di Triggiano, nell’ambito del Libro Possibile Winter, diretto da Rosella Santoro.

Già ministro del Lavoro e delle politiche sociali con delega alle Pari opportunità dal 2011 al 2013, Elsa Fornero insegna Economia all’Università di Torino ed è coordinatore scientifico del CERP. Nel tempo, ha fatto parte del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale del ministero del Welfare e nel 2021 è stata nominata membro del Consiglio d’indirizzo per la politica economica di Palazzo Chigi.

La prof.ssa Fornero sottolinea che “pur non rappresentando la soluzione a tutte le sfide economico-sociali del nostro tempo, possedere competenze economico-finanziarie di base è un presupposto essenziale per favorire lo sviluppo di una società più equa e inclusiva, attenta al benessere delle generazioni presenti e di quelle future”.

L’evento è realizzato nell’ambito del Programma di educazione per le scienze economiche e sociali (Peses), promosso dall’Università Cattolica e diretto dal prof. Carlo Cottarelli.

Investire in programmi di alfabetizzazione economico-finanziaria significa promuovere una maggiore consapevolezza nella gestione delle risorse personali, favorendo non solo scelte economiche più responsabili, ma anche decisioni collettive più informate nella sfera pubblica”. Elsa Fornero

Durante l’incontro, organizzato in collaborazione con i Comuni di Capurso, Casamassima e Cellamare, interverranno Gianluca Vurchio, Sindaco di Casamassima, Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile, e Maria Morisco, dirigente scolastica dei Licei Cartesio.

Appuntamento al Libro Possibile Winterlunedì 10 febbraio, alle h. 16.00presso l’Auditorium dei Licei Cartesio di Triggiano. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. L’11 febbraio, alle h. 10.00, la professoressa incontrerà gli studenti del Liceo Bianchi Dottula di Bari.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *