rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

archivio


Martina Franca, partito democratico: si è dimessa la segretaria Alba Lupoli

noinotizie

Di seguito un comunicato diffuso da Alba Lupoli:

Ieri sera nell’Assemblea del circolo del PD di Martina Franca ho annunciato le mie dimissioni da segretaria di circolo e le dimissioni dei componenti della segreteria. Questa decisione, tanto difficile quanto necessaria, è un atto di responsabilità verso il Partito e i valori che rappresenta.
Alcuni avvenimenti che si sono verificati nel nostro circolo, non ci PERMETTONO più di continuare questo percorso intrapreso due anni fa.
In questi due anni come segreteria abbiamo tentato di ricostruire e far ripartire un partito come un luogo di confronto, massima condivisione e partecipazione per poter portare avanti idee e progetti che rispecchiassero i principi fondanti e valori del Partito Democratico.
Il nostro obiettivo è stato sempre di erigere un partito che doveva fungere da interfaccia tra cittadini e amministratori per poter dare indirizzo e supporto ai provvedimenti amministrativi e far sì che le istanze e idee che provenissero dai cittadini fossero realizzate nella massima trasparenza e in tempi celeri. È stato sempre prioritario il bene della città e gli interessi dei cittadini. Purtroppo le nostre aspettative sono state disilluse, in quanto non si è riusciti a trovare un punto d’intesa tra partito e amministratori del PD, anzi direi una vera e propria contraddizione e scollamento, dato che ogni decisione è stata presa dagli amministratori senza nessun coinvolgimento del partito democratico.
Inoltre ogni qualvolta che il partito fosse intervenuto tramite l’azione dell’unica consigliera comunale che ci ha reso partecipe, Tiziana Schiavone, la quale ringrazio, siamo stati ripresi dagli organismi provinciali e regionali. In sintesi il partito non è stato mai libero di poter dare indirizzo politico o dire la propria opinione in merito alle questioni amministrative, e richieste provenienti dai cittadini. Infatti più volte è stata chiesta al Sindaco la presenza della segretaria , o di uno dei componenti della segreteria alle riunioni di maggioranza per poter intervenire e collaborare sulla decisione degli atti amministrativi da portare in giunta e in consiglio comunale, ma senza avere un esito positivo. Anzi ogni provvedimento veniva appreso da parte della Segreteria dalla stampa, nonostante fosse attivo il canale comunicativo specifico delegato ad un componente della segreteria stessa e mai interpellato.
Vorrei ringraziare tutte quelle persone che mi sono state accanto, dalla segreteria, da quei componenti del direttivo che non hanno mai fatto mancare la loro presenza e il loro contributo, dagli iscritti, con cui ho condiviso la mia, la nostra esperienza e soprattutto coloro i quali hanno dato un contributo fattivo nella realizzazione delle iniziative messe in essere in questi due anni , iniziative come quelle sull’autonomia differenziata fino all’organizzazione della Festa dell’Unità.
Sono e rimango una donna di centrosinistra e del Partito Democratico fermamente convinta e rispettosa dei valori del nostro partito: inclusione, solidarietà, democrazia e confronto. Ritengo il nostro passo indietro, oltre che una necessità, uno spunto e perché no, anche un invito, affinché vi sia una profonda riflessione da parte dei maggiori esponenti locali, provinciali e regionali, affinché il nostro Partito torni ad essere quel luogo sano e autentico di condivisione e confronto democratico.
Grazie e buon lavoro a tutti gli iscritti del Partito Democratico.

 

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *