rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Puglia: contadini della bellezza Vazapp

Screenshot 20240607 054832

Di seguito un comunicato diffuso da Vazapp:

“Contadini della Bellezza”: parte il nuovo progetto di Vazapp per coltivare un futuro sostenibile nei campi di tutta la Puglia.

L’hub rurale pugliese, da anni impegnato in progetti di innovazione sociale in agricoltura, lancia una call per cercare innovatori e contadini in tutte le province pugliesi.

Immaginate un campo non solo come un terreno da coltivare, ma come un luogo pulsante di vita. Un palcoscenico dove le relazioni fioriscono e la terra dialoga con chi la lavora, dove ogni frutto racconta una storia e ogni raccolto è il frutto di un lavoro corale.

Da questa visione nasce l’ambizioso progetto “Contadini della Bellezza” che va alla ricerca di contadini e innovatori che vogliano contribuire a costruire l’agricoltura del futuro basata su connessioni, innovazione e storie di passione.

Un progetto reso possibile grazie a Puglia Capitale Sociale 3.0, avviso finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità.

Una sola call per unire due anime diverse, ma complementari:

Contadini della bellezza:

Donne e uomini che, con mani sapienti e passione travolgente, coltivano la terra e custodiscono un sapere antico. Rispondendo alla call avranno la possibilità di far sentire la propria voce e raccontare la propria storia e quella dei propri prodotti, riducendo la distanza tra chi coltiva e chi consuma.

Innovatori della bellezza:

Professionisti con diverse competenze e background, sono chiamati a unirsi per dare nuova linfa al settore agricolo. Architetti, designer, artisti, comunicatori, musicisti, creativi, scenografi: tutti possono contribuire a creare soluzioni innovative e rivoluzionarie in ambito agricolo. Insieme ad altri innovatori appassionati, avranno la possibilità di confrontarsi, crescere e sviluppare nuove idee. Un’occasione per imparare e ampliare le proprie competenze. Mettendosi alla prova con nuove sfide, si diventerà parte di un percorso che sta provando ad innovare il mondo dell’agricoltura.

Un solo obiettivo comune: coltivare un futuro migliore per le persone.

Rispondendo alla call si avrà la possibilità di prendere parte ad un’esperienza immersiva in cui coltivare connessioni fertili, nuove competenze e opportunità.

Un laboratorio di idee e innovazione in cui incontrare contadini, innovatori, persone che hanno a cuore il futuro dell’agricoltura. Si condivideranno idee, esperienze, storie. Si  creeranno nuove connessioni che daranno vita a collaborazioni.

Perché l’agricoltura del futuro è un’agricoltura di rete. Un’agricoltura che si basa sulla fiducia, sulla relazione, sulla condivisione. Un’agricoltura che può creare valore per tutti.

Il link per partecipare alla call è: https://bit.ly/3x4Rj0V

La partecipazione alle tappe del percorso è gratuita, il progetto fa parte dell’avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0” della Regione Puglia. Posti disponibili fino ad esaurimento. Termine call il 12 giugno 2024 alle 12.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *