Di Francesco Santoro:
«ll ticket per le prestazioni sanitarie erogate dal Policlinico di Bari da oggi si paga anche dal tabaccaio, in ricevitoria, in banca, in ufficio postale o tramite l’home banking». Ad annunciarlo è la Direzione generale della struttura ospedaliera della città capoluogo. «Grazie al QR code stampato sul bollettino della prenotazione basta una semplice scansione per emettere la ricevuta e procedere al pagamento».
Il sistema Cup «è stato integrato con i servizi PagoPa», un metodo di pagamento elettronico «più semplice, sicuro e trasparente». L’obiettivo è «permettere al cittadino di scegliere metodi di pagamento veloci, moderni e diffusi senza dover più fare la coda alle casse dei centri di prenotazione e attendere il proprio turno».
Si può pagare il ticket per le prestazioni sanitarie in banca, attraverso gli home banking abilitati (Cbill o PagoPa); agli sportelli Atm abilitati; oppure recandosi nei punti Sisal, Lottomatica, Banca 5 e negli uffici postali. «Attraverso l’attivazione dei servizi PagoPa vogliamo semplificare la vita ai cittadini–afferma il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore–. Decentrare i punti di pagamento delle prestazioni sanitarie ha, infatti, un duplice vantaggio: da un lato si riducono gli accessi in ospedale tanto più alla luce dei protocolli anti Covid, dall’altro si evitano inutili code e attese agli sportelli Cup».