Con la necessità di reperire posti letto Covid, anche l’ospedale di Martina Franca ha subìto un condizionamento nell’attività di alcuni reparti. Situazioni delicate se non delicatissime, talvolta prive di soluzione logistica. Come nel caso dell’oncologia.
I pazienti oncologici, da settimane, lamentano l’impossibilità di sottoporsi alle terapie nel modo sistematico, antecedente alla decisione Asl di rivedere la sistemazione dei posti letto per l’emergenza pandemia.
Si lavora peraltro a risolvere il problema e l’assessore regionale Donato Pentassuglia descrive la nuova sistemazione. Nei locali di via Pitagora, praticamente di fronte all’ingresso laterale dell’ospedale, saranno sistemate le postazioni per la terapia oncologica. Il tempo del trasferimento, nell’immobile ex Osmairm di via Orazio Flacco, dei servizi di guardia medica e 118. Per fare ciò occorrerà l’allaccio di telefono e gas. Una-due settimane per completare allacci e trasferimento, forse meno.
In prospettiva, il completamento del plesso oncologico nell’area ospedaliera. Plesso la cui realizzazione è quasi terminata.