Di Nino Sangerardi:
Avere più di una mansione, compresa quella all’interno di pubbliche istituzioni pugliesi o società, agenzie partecipate da Regione o Comune.
Esempi raccolti, al 5 novembre 2015, in Terra di Puglia.
-Antonio Decaro: sindaco Comune di Bari, sindaco Città Metropolitana, vicepresidente Autorità
idrica pugliese, vicepresidente dell’Associazione nazionale Comuni italiani, componente direzionale nazionale del Pd
-Ugo Patroni Griffi: presidente Fiera del Levante, presidente Amgas (società del Comune di Bari), Console onorario di Svizzera giurisdizione Puglia, vice Decano Corpo Consolare di Puglia Basilicata e Molise, professore Diritto commerciale Facoltà Economia Università di Bari, professore Diritto commerciale europeo
Facoltà Giurisprudenza Luiss Roma, presidente Collegio probiviri Confindustria Bari, membro Tavolo tecnico Ares agenzia sanitaria della Regione Puglia, presidente del Movimento Rivoluzione per lo sviluppo Metropolitano
-Michele Emiliano: presidente Giunta regionale Puglia, componente Direzione nazionale del Pd, consigliere delegato e consulente del Comune di Poggiorsini per le attività di difesa e tutela del sito Le Grottelline, in riferimento al progetto di creazione di una discarica: progetto approvato, con prescrizioni, dalla Giunta regionale Pd-Sel presidente Nichi Vendola
-Nichi Vendola: presidente Nereus-Rete Regioni spaziali d’Europa, riconfermato il 29.05.2015 per altri 2 anni, il 19 ottobre 2015 la Giunta regionale pugliese, indica Vendola rappresentante della Puglia in Nereus; l’adesione della Regione a Nereus costa 10 mila euro all’anno; presidente del coordinamento nazionale e
componente dell’assemblea nazionale del partito Sinistra ecologia e libertà
-Raffaele Fitto: nel 2014 eletto europarlamentare in Lista Forza Italia, a metà 2015 fonda il gruppo
politico Conservatori e Riformisti
-Paolo Perrone: sindaco di Lecce, vicepresidente vicario dell’Associazione nazionale Comuni
italiani, esponente del gruppo politico Conservatori e Riformisti, presidente dell’Autorità idrica pugliese
-Loredana Capone: assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, consigliere
comunale a Lecce, componente segreteria regionale Pd Puglia
-Nicola Costantino: amministratore unico di Acquedotto pugliese spa, 100% proprietà della Regione, Professore ordinario Ingegneria economico-gestionale Università di Bari, consigliere amministrazione Fondazione Giovanni Paolo II, presidente comitato scientifico Fondazione Maierotti
-Giuseppe Acierno: amministratore unico Aeroporti di Puglia, 99% proprietà della Regione Puglia, presidente distretto tecnologico aerospaziale scarl, presidente distretto produttivo aerospaziale pugliese
-Eva Milella: presidente Arti, agenzia per la tecnologia e innovazione, proprietà della Regione Puglia, presidente Adite, associazione distretti tecnologici, responsabile “Soluzioni Innovative in materia di valutazione e controllo processi di governance” del Consiglio nazionale delle ricerche-
-Francesco Miglio: presidente della Provincia di Foggia, sindaco Pd di San Severo
-Maurizio Bruno: presidente della Provincia di Brindisi, sindaco Pd di Francavilla Fontana
-Martino Tamburrano: presidente Provincia di Taranto, sindaco Forza Italia di Massafra
Francesco Spina : presidente della Provincia BAT,sindaco Centrodestra di Bisceglie.
Si può dire essere al cospetto di nomenclatura di stampo italo-barese: troppe funzioni accumulate sopra un esponente politico o no che gestisce una pubblica istituzione?