rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Bari: si presenta oggi “La mossa del teschio”, il noir di Federico Pirro Edito da Radici future

Copertina La mossa del teschio

Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:

E’ da pochi giorni in libreria “La mossa del teschio” del giornalista Federico Pirro edito da Radici Future Produzioni. Il noir sarà presentato martedì 8 novembre alle ore 18.30 nel circolo Barion (Molo S. Nicola n°5, 70121 Bari) dallo stesso autore, e dal giornalista Rai Attilio Romita. Leggerà alcuni passi del libro Maurizio De Vivo.

L’ultima fatica letteraria del noto giornalista pugliese inaugurerà la collana “Chiome”, che Radici Future  ha destinato a romanzi e racconti.

Si tratta di un noir che vede come protagonista un giornalista, Franco Palmieri, che in occasione della riesumazione del corpo di suo padre, giornalista come lui, perso troppo prematuramente, fa una macabra scoperta: un foro sulla nuca del teschio. A Palmieri non resta che constatare che non essendo suo padre vittima di un omicidio, quel teschio deve appartenere a qualcun altro. Già, ma a chi? E perché si trovava proprio lì? E soprattutto: che fine ha fatto il teschio di suo padre? Per risolvere l’enigma Palmieri, aiutato da sua moglie Fiorenza, deve ripercorrere la vita del genitore attraverso una cospicua documentazione, tra articoli, foto e appunti, conservati nello studio. Il giornalista s’imbatte così in una torbida storia di migranti, appalti e speculazioni dubbie che tramano nel sottobosco della malavita cittadina, che tra l’altro, ha la protezione dei “poteri forti”. Per sbrogliare la matassa d’inquietanti interrogativi, Palmieri dovrà affrontare ostacoli imprevedibili. Saranno la famiglia e gli amici a dare al protagonista il giusto sostegno per mettere la parola fine alla difficile partita che è stato chiamato involontariamente a giocare.

Una fitta trama di fantasia che, tuttavia, è ispirata dall’esperienza di cronista dell’autore. Federico Pirro ha accostato alla brillante carriera di giornalista (prima come corrispondente della “Gazzetta del Mezzogiorno” e “la Repubblica”, fino a diventare responsabile di Redazione in Rai), quella di scrittore, pubblicando vari saggi di attualità, di storia e romanzi.

Radici Future è un nuovo marchio nel settore culturale italiano. Una factory che produce e diffonde contenuti editoriali che raccontano il mondo che sta cambiando.

La nostra è un’aspirazione al racconto complesso, attraverso le diverse forme di scrittura e di narrazione culturale, nello scenario del cambiamento, del sociale, dell’innovazione tecnologica e sociale.
Produciamo e promuoviamo manufatti culturali a tutto tondo, privilegiando le reti tra autori e la mescolanza dei generi e dei prodotti. Le nostre collane e le nostre produzioni vogliono rispondere alla pluralità con la pluralità. Siamo aperti a tutte le forme di scrittura, dell’editoria e della cultura, perché veniamo da esperienze diverse: dalla narrativa, dalla poesia, dalla saggistica, dalla fotografia, dalla musica, dal giornalismo, dalla tivù, dal web, dall’informatica, alla formazione e progettazione. Un insieme di donne e uomini che credono nella cooperazione, nella forza della partecipazione.

Copertina La mossa del teschio

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *