Vendere prodotti digitali: come funziona
Vuoi vendere prodotti digitali? Prima di rispondere, partiamo dalla definizione:
Facciamo riferimento a quei prodotti che non si possono toccare, ma dei quali facciamo comunque un grande uso. Alcuni esempi possono essere la musica ed i video, oppure i corsi online.
Si tratta di beni di facile distribuzione e, per questa ragione, sono numerosi gli imprenditori che fondano la loro carriera online intorno a tali prodotti. Inoltre, a differenza dei prodotti fisici, quelli digitali non richiedono il possesso di un magazzino e, di conseguenza, potrai risparmiare anche sugli affitti degli spazi.
Eppure, le ragioni per le quali iniziare a vendere prodotti digitali online non sono ancora finite: si tratta di beni completamente scalabili. Infatti, dopo averli creati una sola volta, possono essere venduti ripetutamente, senza mai dover fare alcun tipo di rifornimento.
Insomma, se sei un creativo, un artista o un esperto in una particolare disciplina, potresti davvero pensare a come creare e vendere prodotti digitali di successo.
Quali sono i vantaggi del vendere prodotti digitali?
Partiamo subito a vedere quali sono i vantaggi della vendita dei prodotti digitali e, solo in seguito, andremo ad indagare anche gli svantaggi.
Infatti, prima di avviare un qualsiasi tipo di attività, è bene conoscere i pro e i contro di un progetto.
Dunque, i vantaggi sono:
- Bassi costi, in quanto non dovrai pagare né un magazzino per conservare i prodotti, né i costi di spedizione
- Margini di profitto elevati, perché, come abbiamo visto, non dovrai creare un prodotto ad hoc ogni volta
- Non hai nessun costo di spedizione, perché gli ordini vengono consegnati automaticamente e online
Quali sono gli svantaggi della vendita di prodotti digitali?
Ovviamente, come in tutte le attività, se deciderai di vendere prodotti digitali dovrai anche tenere in considerazione i possibili svantaggi della tua scelta:
- Competizione con contenuti gratuiti
- Rischio di furto, quindi dovrai muoverti al fine di proteggere i tuoi prodotti
- Avrai alcune restrizioni per quanto riguarda le modalità di vendita e, quindi, dovrai tenere in considerazione le policy dei diversi siti
Quali prodotti digitali posso vendere online?
Come avrai capito, i prodotti digitali che potrai vendere sono tantissimi. Oggi vogliamo fornirti una lista con qualche idea, che potrai sfruttare per iniziare in questo mercato:
- Prodotti educativi: se sei un esperto in una particolare disciplina, puoi decidere di creare dei corsi online o degli e-book. In questo caso sarà necessario creare un personal brand forte, per portare le persone a scegliere i tuoi contenuti rispetto a quelli gratuiti già presenti sulla rete
- Licenze: puoi offrire licenze a privati o ad aziende al fine di addebitare l’uso di foto, video, musica e tanto altro
- Abbonamenti per accedere ad alcuni prodotti digitali (meglio se esclusivi): in questo modo, invece che vendere singolarmente vari prodotti digitali, potrete venderli insieme, racchiudendoli in un abbonamento che verrà pagato in una o più rate
- Vendere musica online: se sei un artista o un musicista, puoi pensare di vendere le tue creazioni online, guadagnando dalla tua passione o dal tuo talento
- Servizi: si tratta dell’unico caso in cui la tua capacità di vendere un prodotto digitale è limitata alle ore che puoi dedicare ai servizi. Tuttavia, questo tipo di prodotti funzionano molto bene online.
Ricorda che se deciderai di vendere prodotti digitali online, avrai bisogno della Partita IVA e, quindi, ti consigliamo di rivolgerti ad un esperto fiscale.
Fiscozen si occupa proprio di questo! Con loro avrai anche la possibilità di ricevere una consulenza gratuita e senza impegno, per trovare le risposte ad ogni tuo dubbio sul mondo della libera professione.