rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Calcio, fra mercato e organizzazione dei campionati La situazione: non ci sono pugliesi fra le aspiranti al ripescaggio in serie D

pallone calcio

Breve panoramica sull’organizzazione calcistica in questa fase estiva.
Legapro, serie C. L’Akragas non presenta la fideiussione, come Maceratese, Mantova e Messina. Sono fortemente in difficoltà per l’iscrizione al campionato 2017-2018. Così il calcio, mentre fa registrare per i grandi club di serie A, operazioni di calciomercato da decine di milioni di euro alla volta, nelle serie inferiori (e la C è comunque professionistica) presenta i rischi di sempre. Il prossimo mercoledì 12 luglio è la data entro la quale tutte squadre aventi diritto devono presentere le carte in regola per l’iscrizione ai rispettivi campionati 2017/2018. Conoscendo le difficoltà, sono addirittura 19 le società non aventi diritto che, presentando la domanda di ripescaggio, attendono di sapere se potranno sostituire chi sul campo ha più meritato. In ordine prima ci sono le squadre che hanno perso gli spareggi contro le seconde classificate dei rispettivi campionati, ovvero in ordine alfabetico: Acireale, Cittanovese, Francavilla, Paterno, Romanese, Sasso Marconi, Tergu Plubium, Tortona, Zenith Audax. Seguono poi le squadre retrocesse direttamente o dopo i Play Out, che sperano così facendo in un immediato ritorno nel campionato appena conlcuso e sono (in ordine alfabetico): Agropoli, Castrovillari, Legnano, Levico, Muravera, Olginatese, Recanatese, Roccella, Sangiovannese e Virtus Castelfranco. Le domande dovranno comunque essere esaminate dalla Co.Vi.So.D., che deciderà la graduatoria per il ripescaggio delle ore 18 del prossimo 12 luglio. Un calcio sempre molto squilibrato, da categoria a categoria, dunque, con non pochi club che annaspano, nonostante il grande interesse delle scommesse sul calcio anche per tutte queste categorie. Intanto la serie B si dà ad una riforma significativa del campionato: stando al nuovo regolamento sarà praticamente impossibile evitare i playoff, visto che fra la terza e la quarta classificata nella regular season dovranno essere almeno 15 i punti di distacco per andare alla promozione diretta. Questo sicuramente ridurrà la tensione delle ultime giornate, soprattutto per chi sarà già consapevole che dovrà giocarsi l’eventuale promozione ai playoff, diminuendo anche l’interesse dei vari bookmakers. Sul piano sportivo, le due pugliesi di serie B, il Bari e il Foggia, sono alle prese come tutti con il calciomercato: i biancorossi devono riscattare un’altra stagione deludente com’è stata quella passata mentre al contrario il Foggia ha dalla sua l’entusiasmo della (brillantissima) neopromossa. I rossoneri sono intenzionati a varare un attacco stellare per la categoria cadetta: in questo senso è orientata la loro campagna trasferimenti. Tutto ciò, in una crescente attesa di ciò che i tifosi vogliono: giocare, con il campionato comunque meno lontano di quanto sembri.

Agostino Quero


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *