rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


Grottaglie: di nuovo in azione il racket dei tendoni, distrutti vigneti "Agricoltori sotto tiro, non li lasceremo soli" dice il responsabile di Confagricoltura Taranto

tmp 6972 IMG 20170311 063118 784000946

Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Agricoltori di nuovo sotto tiro a Grottaglie, noi non li lasceremo soli». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, condanna fermamente il raid criminale messo a segno probabilmente da ignoti ai danni dei vigneti di un un associato molto noto nella Città delle Ceramiche. «Il taglio dei tiranti – commenta Lazzàro – ha danneggiato pesantemente i tendoni di un nostro imprenditore e rappresenta, per tutti noi, un brusco risveglio. Risponderemo con la stessa forza e determinazione di un anno fa, quando tra giugno e settembre si sono verificati diversi danneggiamenti ad opera di mani criminali che, ora, sono tornate a imperversare. Non sappiamo se dietro ci sia il disegno di singoli o della criminalità organizzata ma, in ogni caso, sollecitiamo i nostri iscritti a denunciare qualsiasi fatto o circostanza che possa aiutare gli inquirenti a far luce su questo nuovo inquietante episodio».
Le 38 segnalazioni di un anno fa spinsero Confagricoltura Taranto a chiedere un maggiore spiegamento di Forze dell’Ordine, ottenendo il concreto intervento del questore e del prefetto di Taranto, oltre che l’attenzione del Parlamento italiano attraverso un’interrogazione parlamentare. «Questo duro colpo – sottolinea Lazzàro – ci chiama a stringerci attorno a chi lo ha subito, esprimendogli tutta l’amicizia, la solidarietà e la vicinanza personale e dell’intera categoria di cui siano capaci; ma ci interpella anche a rialzare la guardia e a stare al fianco di un valido imprenditore che ha bisogno, come tanti altri, di poter lavorare in sicurezza, senza temere problemi di ordine pubblico, attacchi vigliacchi e intimidazioni dirette alla sua stessa libertà di fare impresa. Per questo – conclude il presidente di Confagricoltura – torno a chiedere un intervento forte e rapido delle Istituzioni per spazzare via un clima pesante che pensavamo, finalmente, di esserci messo alle spalle».


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *