rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Frodi nel commercio dei prodotti della pesca, seminario di formazione per il contrasto A Potenza la sessione di aggiornamento professionale, vi hanno preso parte anche funzionari delle aziende sanitarie locali pugliesi

seminario potenza
Di seguito il comunicato:
Si è tenuto oggi 11 aprile 2016 presso la “sala Inguscio” nella sede della Regione Basilicata un corso di aggiornamento professionale rivolto al personale ispettivo dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL sulle frodi nella commercializzazione dei prodotti della pesca. Sono stati trattati argomenti inerenti le aree di competenza dei Professionisti, dando loro gli strumenti necessari per poter operare al meglio sul territorio, l’obiettivo generale, trattandosi di un Corso di formazione, è finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche necessarie ad attuare idonee procedure. Inoltre, ad acquisire le competenze operative e l’abilità di problem solving per promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia degli interventi di prevenzione, che produrranno benefici per i cittadini. Spesso si trovano in vendita prodotti simili a pesci pregiati come la sogliola, gli astici, il pescespada all’apparenza molto simili ma con diverse qualità organolettiche e di pregiatezza nonché potenzialmente tossiche.  Il chiarissimo Prof. Giovanni Normanno, Medico Veterinario dell’Università degli Studi di Foggia, Professore Universitario con esperienza pluriennale in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica nonché esperto di specie ittiche ha spiegato, con l’aiuto di slide illustrative come riconoscere le varie specie di pesci all’apparenza simili tra loro, oltre al riconoscimento di prodotti non riportanti la dicitura dell’eventuale scongelamento. Sono intervenuti funzionari ASL della Basilicata, Puglia e Campania
seminario potenza

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *