rendimentogold

basilepiccolo

Eclisse


Auto elettriche ed assicurazioni Cosa cambia

photo 1459603677915 a62079ffd002

La crescente diffusione delle auto elettriche e ibride ha portato ad una trasformazione significativa non solo del concetto di mobilità, ma anche del settore assicurativo auto. Le compagnie assicurative si stanno adattando per offrire coperture specifiche e vantaggiose per i proprietari di questi veicoli innovativi.

Prima di esaminare come le assicurazioni auto stanno evolvendo per rispondere alle esigenze delle auto elettriche e ibride, evidenziando le differenze nelle coperture rispetto alle auto tradizionali, cerchiamo di riassumere tutti i vantaggi delle auto elettriche e ibride.

 

Le auto elettriche e ibride offrono una serie di vantaggi significativi rispetto alle auto tradizionali:

 

  • Emissioni: le auto elettriche emettono in media circa 3 volte meno CO2 rispetto alle auto tradizionali a benzina o diesel, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico;

 

  • Risparmio: i proprietari di auto elettriche beneficiano di costi per la ricarica significativamente inferiori, poiché il costo per caricare le batterie è generalmente inferiore rispetto al pieno di benzina o diesel.

 

  • Manutenzione: le auto elettriche e ibride richiedono generalmente una manutenzione inferiore rispetto alle auto tradizionali, con una conseguente riduzione dei costi correlati.

 

  • Mobilità: questa tipologia di vetture gode di minori restrizioni nelle aree urbane e a traffico limitato.

 

Questi sono solo alcuni dei vantaggi che derivano dall’acquisto di macchine “green”, veicoli che anche lo stato incentiva all’acquisto mediante ecobonus destinati a chi decide di acquistare auto elettriche.

 

Come accennavamo all’inizio, anche il settore assicurativo ha abbracciato questo cambiamento di orientamento e agevola gli automobilisti con tariffe competitive per l’acquisto della polizza auto. L’assicurazione auto elettriche e ibride può presentare alcune differenze rispetto alle polizze per auto tradizionali. Il primo e più importante è sicuramente il costo del premio che per le auto elettriche e ibride tende ad essere inferiore rispetto alle auto tradizionali. Come risaputo, infatti, l’alimentazione dell’auto è uno dei fattori alla base del costo dell’assicurazione e il costo del premio assicurativo per auto elettriche o ibride è inferiore rispetto a quello delle auto alimentate a diesel o benzina.

 

Quando si sceglie un’assicurazione per un’auto elettrica o ibrida, è importante considerare le proprie esigenze specifiche e confrontare le opzioni disponibili. Allianz Direct, ad esempio, offre polizze auto personalizzate che tengono conto delle caratteristiche uniche delle auto elettriche e ibride.

 

Con Allianz Direct, è possibile calcolare un preventivo online personalizzato, inserendo informazioni specifiche sul proprio veicolo e sulle proprie esigenze assicurative. In questo modo, è possibile ottenere una copertura adeguata e vantaggiosa per la propria auto elettrica o ibrida, garantendo tranquillità e sicurezza sulla strada.

 

Le auto elettriche e ibride stanno rapidamente diventando una scelta sempre più popolare per i consumatori attenti all’ambiente e desiderosi di risparmiare sui costi di gestione del veicolo. Le compagnie assicurative stanno rispondendo a questa crescente domanda offrendo polizze specifiche e vantaggiose per i proprietari di auto elettriche e ibride. Con una copertura assicurativa adatta e affidabile, i proprietari di auto elettriche e ibride possono godere dei numerosi vantaggi di queste innovative tecnologie senza preoccupazioni sulla strada.




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *