rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Cinquanta anni di Nuove proposte Il fondatore e presidente ha già in cantiere altre iniziative

IMG 20200912 070622

Il fondatore e presidente Elio Michele Greco traccia i programmi delle prossime settimane. Il premio per gli studi giuridici “Giuseppe Chiarelli” a Roma, per esempio. Il lockdown non lo ha insomma indotto a rallentare l’attività in questo anno che se per tutti è un anno terribile, per la fondazione Nuove Proposte è comunque un anno importante. Il cinquantesimo di attività.

Elio Michele Greco si fece venire l’idea, concretizzata appunto mezzo secolo fa, frequentando a Bari (dove risiedeva) esponenti culturali di primo piano di una città che era a sua volta di primo piano, in campo nazionale e oltre. Personaggi che diedero anche lustro alle istituzioni cittadine e di livelli istituzionali più alti.

C’era l’esigenza e l’opportunità, per l’avvocato, di essere presente in quel contesto culturale. Ecco dunque Nuove proposte. Con un nome che sintetizza alla perfezione l’iniziativa di Greco: talmente avanti rispetto ai tempi che l’organizzazione di una manifestazione di body art, a metà anni Settanta a Martina Franca, causò una sorta di ostracismo nei suoi confronti. Oppure l’incontro con esponenti del movimento omosessuale. Nel corso degli anni e dei decenni tuttavia, la lungimiranza di Elio Michele Greco è stata la carta vincente, considerato che ha consentito di trattare temi di altissimo livello, sociale, culturale e di politica nazionale e internazionale, nelle sedi più celebrate come nei paesini, nelle chiese o le scuole, le biblioteche, come le carceri. La promozione della diffusione del libro è stata ciò che ha consentito di strutturare una rete solidissima di rapporti con e fra realtà anche diversissime fra loro. Un impegno che continua, con numerose sessioni di premi e di studio già programmate.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *