La Puglia è una regione che vanta uno straordinario patrimonio paesaggistico e culturale tanto che per secoli buona parte dei popoli mediterranei ne hanno bramato la conquista. Dai Greci ai Normanni, dagli Angió ai Borboni: la storia della nostra regione è una storia di continue conquiste. In etá contemporanea la tendenza è invertita ed è proprio la Puglia che, in questo caso specifico, si appresta alla conquista di ben piú grandi territori come ad esempio il cuore della Spagna: Madrid.
Nel centro del territorio madrileño, a parere di chi ha potuto vederla è sorta una vera e propria “ambasciata di Puglia” connotazione non di certo politica ma culinaria e gastronomica. Ebbene sì, trattasi di un ambizioso progetto di un imprenditore barese, Michele che, accompagnato da uno staff esperto ha portato in Madrid il panzerotto e la focaccia nostrana. Sito in Calle de la Huertas 53, “Barivecchia – Sapori di Puglia” si presenta arredato in pieno stile “Trullo” dove all’interno, grazie alle tv è riprodotto in continuazione un messaggio promozionale delle bellezze enogastronomiche e paesaggistiche dell’eterna protagonista: la Puglia. Si ha la possibilitá non solo di degustare il panzerotto tipico ed altre varianti ma anche la gustosissima focaccia barese, i tradizionali taralli, la rosetta con mortadella, focacce ripiene, pettole zuccherate e la Peroni.
Con un lavoro di pubblicitá iniziato mesi prima, dal giorno dell’inaugurazione per tutti i pugliesi residenti a Madrid c’è stato un vero e proprio richiamo e per la legge del passaparola, con tanto orgoglio nel cuore non c’è serata migliore se non andare a degustare i prodotti tipici di casa nostra.
I madrileni confessano di aprezzare di giá ed a Madrid ci si sente tutti un po’ piú pugliesi di prima.
Giovanni Fumarola