rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca, dove ti chiamano per emergenza e non puoi andarci: c’è il mercato La sede dell'associazione nazionale carabinieri è bloccata il mercoledì mattina e in occasione delle fiere: bancarelle davanti all'uscita dei mezzi. E i mezzi non escono. Sollecitato il Comune, se n'è ricavato il nulla

pubblico inaugurazione associazione carabinieri

Nella foto di home page, l’esterno. Era il pomeriggio estivo dell’inaugurazione, pochi mesi fa. Si inaugurava la sede dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca. Un organismo che, direttamente connesso con l’Arma, svolge un’azione meritoria come organismo di protezione civile, nel territorio (come altre associazioni fanno).

Fatta quell’inaugurazione, col sottosegretario, il sindaco, il generale, centinaia di cittadini, si pensò che quella struttura fosse davvero una mano santa, così nel pieno centro della città. Ti capita un’emergenza e nel caso siano loro ad avere le strutture giuste, arrivano in men che non si dica. Davvero bellissimo. Purché non sia di mercoledì mattina, però. O purché non sia un giorno di fiera a Martina Franca.

saracinesca associazione carabinieriOvvero, tanto per fare esempi della strettissima attualità, non fosse ieri (la foto a destra, esecuzione pessima di cui ci scusiamo, risale a ieri sera: speriamo dia almeno l’idea) né stamani. Se, ad esempio, stamattina fossero stati chiamati per l’emergenza maltempo del settore occidentale della provincia di Taranto (e chissà se non li abbiano chiamati davvero) quelli dell’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca, avrebbero dovuto dire di no. Com’è del resto accaduto un mese fa abbondante: vennero interpellati per partecipare alle ricerche di un anziano scomparso da Massafra, dovettero dare forfait. E tutto questo perché era mercoledì mattina e a Martina Franca c’era il mercato. E perché dunque, davanti alla saracinesca della sede, quella saracinesca che va alzata per fare uscire i mezzi di emergenza, erano sistemate le bancarelle del mercato, come avviene ogni settimana o quando c’è la fiera, come ieri. E la struttura di protezione civile rimane bloccata. Il bello è che quelli dell’associazione nazionale carabinieri hanno pure scritto al Comune di Martina Franca per segnalare il grottesco, quanto grave, problema. La segnalazione risale a mesi e mesi prima dell’inaugurazione, era perfino preventiva. Due anni di sollecitazioni: risposte, zero.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

1 Comment

  1. Caro Direttore,
    il problema lamentato dalla associazione ha dell’incredibile. Ma ancora più incredibile è la soluzione al predetto problema, che consta in un procedimento amministrativo che difficilmente la p.a. riuscirà a terminare indenne da ricorsi al TAR.
    Gli stalli numerati e previsti da due graduatorie ( mercato e fiera) sono stati assegnati ancora prima che ci fosse la sede della associazione, indi, ragione per cui una possibile rimozione coatta degli stessi comporterebbe, cosa già successa per stalli in corrispondenza del Park hotel, un naturale provvedimento di sospensiva da parte del TAR adito. Purtroppo e aggiungo ahime! siamo messi in queste condizioni!
    cordialità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *