Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
Con la buona stagione torna il desiderio di viaggiare e la domanda cresce e si attesta su +3,4% rispetto al 2024 nonostante i problemi geopolitici ed il rincaro dei servizi a causa dell’inflazione. È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze (CST), l’Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti su un campione di 738 agenzie di viaggi.
L’aumento della domanda, secondo le rilevazioni, è stato segnalato dal 38,2% del campione contro il 36,4% di indicazioni di stabilità da parte degli operatori del settore ed un 21,8% che ha registrato una diminuzione. Il 60% dei pacchetti venduti riguarda destinazioni estere contro il 40% delle mete italiane che confermano le Città d’arte le più amate in questo periodo dell’anno.
Tra le destinazioni estere preferite dal campione intervistato per il loro fascino storico/artistico: Londra, Parigi, Berlino, Lisbona, Madrid, Atene, Istanbul. Tra le destinazioni più àmbite extra Europa: Egitto e Mar Rosso, Marocco, Zanzibar e Capo Verde. Segue il Medio Oriente con Emirati Arabi, Giordania, Turchia ed Oman. Anche l’area asiatica è tra i ‘desiderata’ con Giappone, Uzbekistan, Maldive e Vietnam. E, nonostante il caos dazi, le richieste vanno nella direzione di Usa, Canada e Messico.
Tra le tipologie di viaggio più richieste emerge la cultura e la storia: Città d’arte italiane e capitali europee hanno trainato le richieste del periodo con – al seguito – esperti della destinazione, storici dell’arte, archeologi e giornalisti per trasformare un viaggio in una vera esperienza culturale. Suscitano interesse anche le crociere ed i viaggi esotici verso località balneari e i viaggi ‘su misura’.
‘I pugliesi, nelle agenzie, chiedono soluzioni personalizzate – dichiara Benny Campobasso, presidente Confesercenti Puglia – per vivere appieno l’esperienza di viaggio che dev’essere non solo di scoperta e conoscenza di un luogo nuovo, ma soprattutto arricchente e vissuta in sicurezza’.