rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Rodi Garganico: domani “Clean up beach 2025” Lega navale

IMG 20240424 110035

Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Lega navale italiana, sezione Rodi Garganico-Isole Tremiti:

Pronti a ripetere l’esperienza: la spiaggia di Ponente a Rodi Garganico protagonista del prossimo CLEAN UP BEACH 2025 della locale LEGA NAVALE in programma lunedì 14 aprile 2025. Un modo consapevole per aspettare l’estate e, soprattutto, fare cultura del mare e dell’ambiente, elementi sempre più preziosi per le nostre comunità. L’iniziativa vedrà ancora una volta protagonisti gli alunni dell’Istituto secondario Petrarca-Padre Pio di San Severo; l’iniziativa gode inoltre del patrocinio del Comune di Rodi Garganico, Marevivo ed è realizzato in collaborazione con il LABORATORIO DEL MARE delle Isole Tremiti che, con i suoi ricercatori curerà l’aspetto scientifico dell’iniziativa.

Cultura del mare: amore per il mondo liquido, le sue creature e anche per l’ambiente circostante, fatto di pinete e aree boschive che circondano il territorio di Rodi Garganico. Un universo di straordinaria bellezza e ricchezza il cui valore è sempre più considerato e apprezzato. Ecco perché il CLEAN UP BEACH sarà un’ulteriore occasione per riconoscerci in questo messaggio. Perché Rodi e il Gargano sono davvero un patrimonio unico, di ineguagliabile bellezza.

Tante le motivazioni che hanno spinto gli organizzatori a mettere in campo energie e, sinergie. «Perché il mare è un bene che tutti dobbiamo difendere e tutelare, anche diventando protagonisti attivi nei Clean Up», commenta Michele Presutto, presidente della Lega Navale, Sezione di Rodi Garganico e Isole Tremiti. «E’ un appuntamento formativo molto importante  per i futuri protagonisti della nostra società. Questo messaggio non andrà perso. ducando i bambini a capire e sostenere la cultura del mare e dell’ambiente. Saranno loro a raccogliere il testimone di questa importante sfida e a trasmetterlo in casa, ai loro compagni di scuola, di gioco». L’evento ha trovato ampio sostegno in Ferrovie del Gargano, nel Porto Turistico di Rodi Garganico e in partner come Mazzeo Giocattoli, Frangar ed Euronics.

Gli alunni della ”Petrarca-Padre Pio” raggiungeranno Rodi Garganico con un treno di Ferrovie del Gargano in modo eco-sostenibile. Durante il viaggio, i responsabili della Lega Navale di Rodi Garganico Isole Tremiti illustreranno loro le peculiarità del territorio e dell’ambiente marino e lagunare grazie anche alla particolarità della linea ferroviaria che attraversa ambienti ed ecosistemi davvero unici. Giunti sul Porto di Rodi Garganico, i mini-naturalisti riceveranno il kit del mini-ambientalista (cappellino, guanti, sacchi e pinze) per raccogliere plastiche e altro dalle spiagge del litorale garganico. Subito dopo break lunch. «Momenti sicuramente dimostrativi – conclude il presidente Presutto – ma che devono inculcare nei nostri giovani ospiti l’amore per il Mare, l’Ambiente e il Territorio. Parte con questa sfida la nostra lotta alle microplastiche e alla salvaguardia del nostro litorale».

La giornata del 14 aprile è stata anticipata da un seminario formativo che i ricercatori del LABORATORIO DEL MARE e della LEGA NAVALE ITALIANA hanno svolto presso la scuola di San Severo.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *