La vicenda è descritta dal Corriere della, Sera.
L’altro ieri, volo Ryanair Milano-Brindisi con partenza prevista alle 17,45 con velivolo Boeing 737 in ritardo di un’ora da Catania.
A bordo dell’aereo a Malpensa, in fase precedente al decollo per la Puglia, una passeggera ha rifiutato di mettere il telefono in modalità aereo e ciò è durato per ore, prima che le forze dell’ordine imponessero alla signora di scendere dall’aereo che infine è partito alle otto e mezza di sera (20,34 per l’esattezza stando ai tracciati citati dal giornale). Giunto a Brindisi l’aereo è poi tornato, per la notte secondo l’organizzazione della compagnia low costa, allo scalo lombardo, con le tre ore di ritardo ormai accumulato.
La donna adesso rischia concretamente di finire nella black list della compagnia nonché una richiesta di risarcimento che potrebbe approssimarsi agli ottomila euro.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)