Di Nino Sangerardi:
Trentadue. E’ il numero dei consulenti nominati dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano. Pochi giorni fa gli ultimi due incaricati : ing.Vito Labarile e Dr. Pasquale De Leonardis. Il primo è materano d’origine ma barese d’adozione,socio Rotary Club di Bari,collezionista d’arte,ex consulente per le politiche culturali del sindaco di Bari Michele Emiliano,ex vicepresidente della Fondazione Cassa Risparmio di Calabria e Lucania,responsabile del Premio Lum per l’arte contemporanea( Lum Jean Monnet : università privata,sede in Casamassima-Bari,riconducibile alla famiglia Degennaro), dal 2015 componente del Comitato scientifico del Museo archeologico di Taranto su indicazione della Regione Puglia,socio fondatore dell’associazione Matera 2020 inerente le primarie per il candidato sindaco della Città dei Sassi a maggio 2015.
Il Dr. De Leonardis ex sindaco DC di Gioia del Colle dove è nato, direttore del distretto sanitario Bitonto-Palo del Colle dell’Asl Bari.
Il Governatore delle Puglie ha indetto,per il 7.09.2016, la prima riunione del Collegio degli esperti. L’invito di partecipazione notificato ai facenti parte del Collegio e al presidente dell’Ipres,istituto pugliese di ricerche economiche e sociali, con sede a Bari e di cui la Regione Puglia è socio : per l’anno 2016 ha versato all’Istituto 400 mila euro.Quest’ultimo svolgerà attività di segreteria del Collegio tramite un “… Segretariato all’uopo individuato dall’Ipres e a cui vengono affidati compiti di raccordo con la Presidenza della Regione Puglia”. Prevista la formazione di commissioni tematiche e permanenti. Nel documento che è stato possibile visionare non si evince l’ordine del giorno nè il luogo in cui si è tenuto l’incontro, e non è dato sapere se è contemplato il rimborso spese o quant’altro in favore degli autorevoli convocati.
Chi sono i trentadue prescelti ? “Personalità che hanno maturato una insostituibile competenza e esperienza sui temi di rilevanza strategica durante il percorso professionale”. Per fare ?
“ Affiancare il presidente Emiliano nelle scelte di indirizzo del governo regionale e per il buon funzionamento della macchina regionale”. Incarico valido un anno,rinnovabile,a titolo gratuito.
Quanti dipendenti ha la Regione d’Apulia? Troppi. Duemilanovecentottantuno. Più i molti collaboratori e stagisti e alte professionalità. Gente con qualificato curriculum,specialista in materie amministrative,politiche,sociali,culturali e di arte varia.
Qui l’elenco dei 30, designati a luglio scorso, che hanno accettato la prestigiosa mansione.
-Francesco Schittulli, oncologo,chirurgo,senologo,presidente Lega italiana contro tumori,
ex presidente Provincia di Bari, candidato da una parte del centrodestra a
presidente della Regione Puglia nel 2015,non eletto
-Cecilia Sacconi in Quagliariello,docente universitaria e scienziata,mamma di Gaetano
Quagliariello,senatore del Gruppo Grandi Autonomie e Libertà,
presidente del mini partito “Idea” ,ex Ministro del partito Ncd
nel Governo Enrico Letta,ex senatore di Forza Italia eletto in
Toscana,ex militante Partito radicale
-Biagio Marzo,ex parlamentare salentino del Partito socialista italiano
-Tommaso Attanasio, imprenditore,ex consigliere Regione Puglia Lista AN, ex portavoce
Movimento Realtà Italia,candidato nella Lista “Emiliano per la Puglia”
alle elezioni regionali del 2015,non eletto
-John Mustaro,ingegnere,nato a New York,il nonno emigrò in America nel 1912 da
Altamura(Ba), presidente di United Pugliesi federation New York che riunisce
21 associazioni pugliesi
-Marcello Panettoni,manager settore trasporti,laurea in Lettere,ex presidente Provincia di Perugia
nella Lista Democratici di Sinistra,ex presidente Unione Province Italiane,ex
consulente del Ministro ai Trasporti Claudio Burlando,fino al 2014 presidente
di AVM spa,società del Comune di Venezia e presidente dell’Associazione
nazionale aziende trasporto pubblico locale
-Giuseppe Carulli,commercialista,nel 2014 incaricato dal sindaco di Bari Michele Emiliano :
consigliere per studio dinamiche contenzioso tributario;consulente,tra gli
altri, del Tribunale di Bari e di Fiat Avio spa
-Simonetta Lorusso,imprenditrice, ex assessore al Comune di Bari con sindaco Michele
Emiliano,la sua famiglia è proprietaria di Saicaf spa
-Maria Assunta Mazzei,detta Susi, docente in Lettere scuole statali,ex assessore al Comune di Bari
con sindaco Michele Emiliano
Antonio Maniglio,ex vicesindaco lista Democratici di Sinistra a Squinzano(Le),ex consigliere
e vicepresidente(Pd) del Consiglio regionale della Puglia
-Maria Svelto,docente universitario
-Isabella Martucci, professoressa associata Economia Politica presso dipartimento
Giurisprudenza Università studi di Bari
-Anna Montefalcone,professoressa Facoltà Scienze della formazione dell’Università
del Salento,ex vicepresidente del Corecom della Regione
Puglia,dal 20 luglio 2015 vice coordinatore del Centro studi Apulia film
Commission
-Rosina Basso Lobello,docente di storia e filosofia,tra i fondatori del partito La Margherita di Bari
-Maria Rosaria Greco, cardiologa,medico volontario nei Paesi africani
-Anna Maria Moschetti, pediatra,responsabile Ambiente Associazione culturale pediatri di Puglia
e Basilicata,presidente Commissione Ambiente Ordine Medici di Taranto
-Alessandra Gallotta,agronomo
-Paola Ciannamea,ex direttore generale Asl di Brindisi
-Laura Marchetti,ricercatrice presso dipartimento Studi umanistici Università di Foggia dove
insegna didattica delle culture, ex assessore Ambiente,in quota Rifondazione
Comunista, alla Provincia di Bari, ex Sottosegretario all’Ambiente,in quota
Rifondazione Comunista, nel Governo guidato da Romano Prodi,ex candidata
a sindaco nella lista Rifondazione Comunista al Comune di Gravina(Ba),non eletta
-Nicola Zito, ex Questore di Palermo
-Francesco Sebastio, Procuratore Capo della Procura di Taranto, dal 1° gennaio 2016 in pensione
-Mario Morlacco,ex sub commissario per attuazione piano rientro del disavanzo delle Regioni
Campania, Lazio e Molise,ex direttore amministrativo Policlinico di Bari e
Ospedali Riuniti di Foggia,ex direttore Ares della Regione Puglia
-Antonio Fallico, ex banchiere,presidente Banca Intesa Russia e Conoscere Eurasia.Ultimamente
nel corso del seminario italo-russo che si è svolto a Bari,Fallico ha proposto al
presidente Michele Emiliano di istituire un tavolo di lavoro con Regione Puglia,
Comune di Bari,Banca Intesa San Paolo,Associazione Conoscere Eurasia. Per
caso il Dr. Antonio Fallico sopradetto è lo stesso Antonio Fallico,nato a Bronte
(Catania) che nell’aprile 2008 è stato premiato da Vladimir Putim con l’Ordine
dell’Amicizia : la più alta decorazione statale russa riservata a cittadini stranieri che
si sono impegnati nello sviluppo di relazioni tra Russia e Italia?
-Vito Antonio Leuzzi,storico,direttore Istituto pugliese per la storia dell’Antifascismo e Italia
contemporanea
-Salvatore Marzano, ingegnere,professore Scienze delle Costruzioni Facoltà Ingegneria
Università di Bari, ex Rettore Politecnico di Bari
-Lorenzo Giovanni Arbore,detto Renzo, musicista
-Albano Carrisi,detto Al Bano, cantante
-Pasquale Zagaria,detto Lino Banfi, attore
-Pasquale Patruno, detto Lino,giornalista, ex direttore del quotidiano Gazzetta del Mezzogiorno,nel
2014 direttore dei Laboratori master biennali di Giornalismo
Università di Bari,scrittore,direttore artistico della manifestazione
“Libri nel Borgo Antico” in Bisceglie
-Giuseppe Aprile,detto Pino, giornalista,ex direttore dei settimanali OGGI e GENTE.