Di seguito il comunicato:
Un evento di particolare rilievo scientifico e culturale: il workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici”, che si terrà il 24 febbraio 2025 presso la “Sala Chirico” del Monastero degli Olivetani a Lecce.
L’iniziativa è promossa dal Dottorato in Filosofia dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Université Sorbonne di Parigi e l’Universität zu Köln, ed è organizzata dall’unico gruppo di ricerca in Italia dedicato alla Folkbiology. Questo centro si occupa dello studio del rapporto tra il sapere tradizionale e la scienza moderna, un ambito in cui l’Italia ha un enorme patrimonio culturale da valorizzare.
Tra i momenti più significativi del workshop, segnaliamo la Lectio magistralis del Dott. Song He (King Abdullah University, Arabia Saudita), che presenterà per la prima volta in Italia la sua recente scoperta: una nuova specie di cernia originatasi per ibridazione, confermata da analisi del DNA. Questo risultato fornisce una base scientifica a credenze tramandate da generazioni di pescatori, dimostrando come il sapere popolare possa anticipare la ricerca scientifica.
L’evento sarà accessibile anche in modalità remota, al link: http://tiny.cc/Seminario_Folkbiology.