rendimentogold

basilepiccolo

Eclisse


Giornate europee dell’archeologia: MarTa di Taranto, iniziative Da oggi a domenica

Attività didattica scavo simulato Museo archeologico nazionale Taranto 2

Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:

Dal 14 al 16 giugno si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee dell’Archeologia.
A Taranto protagonista delle tre giornate è il MArTA con un programma interamente dedicato ai bambini. Saranno loro infatti gli “Archeologi per un giorno“, impegnati nel Chiostro del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, in un laboratorio che simula alla perfezione uno scavo archeologico e il momento della scoperta dei reperti.
Il 14 e il 15 giugno dalle 16:30 alle 18:00 e il 16 giugno dalle 11:00 alle 12:30, i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, accompagnati da almeno un adulto potranno immergersi nell’atmosfera che contraddistingue la vita degli archeologi e toccheranno con mano quanta passione e quanta cura siano necessarie per portare alla luce e comprendere le tracce della nostra storia e della nostra identità.
Le Giornate dell’archeologia in Europa sono gestite dall’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologia Preventiva della Francia (Institut Nazional de Recherches Archéologiquest Préventives) e in Italia sono organizzate dal Ministero della Cultura.
I bambini che in queste giornate verranno al MArTA avranno la possibilità di assaporare il momento della scoperta di un reperto durante lo scavo archeologico diventando guide speciali anche per gli adulti in un vero e proprio viaggio nel tempo alle radici della nostra civiltà.
L’esperienza, dalla durata di circa un’ora e mezza, è riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni (accompagnati da un adulto), fino ad un massimo di 15 partecipanti. L’attività sarà gratuita per i bambini, mentre il costo del biglietto di ingresso al museo per gli accompagnatori sarà di 10 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalle convenzioni.
La prenotazione di tutte le attività (obbligatoria) dovrà essere effettuata al numero 099 4532112 sino ad esaurimento dei posti disponibili, comunicando il proprio nome e cognome, email, telefono e numero di partecipanti.




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *