rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


Sei suggerimenti per composizioni floreali per ogni stagione

IMG 20181214 171558

Esistono diversi modi per poter arricchire la propria casa e donarle più colore: c’è chi va a scegliere un prezioso kilit, un tappeto persiano da stendere sul pavimento o da usare come arazzo e chi invece opta per un tocco più tradizionale, con una composizione floreale in gradi di portare vita e profumi all’interno di una stanza.
I fiori in Italia sono da sempre dei compagni fidati per trasmettere le nostre emozioni: una dichiarazione di amore, delle congratulazioni per un traguardo o semplicemente per far sentire benvenuto chiunque entri in una stanza.
Andiamo quindi a vedere alcune idee per delle composizioni floreali, vedendo prima quelle specifiche per le stagioni e poi quelle che vanno bene per tutto l’anno.

Inverno: il bianco natale

Iniziamo dalla stagione più fredda in quanto è quella che si sta avvicinando con maggior forza in questo momento.
Le giornate si fanno più corte e il desiderio di rimanere accoccolati sotto un piumone si fa sempre più forte, quali fiori scegliere quando tutto fuori viene ricoperto dalla brina?
Le rose bianche sono un’ottima scelta se vogliamo riproporre il candore della neve, altrimenti possiamo muoverci nella direzione inversa: delle rose rosse arricchite da del verde daranno la giusta atmosfera natalizia alla casa.

Primavera: rinasce la natura

La primavera è probabilmente la stagione più colorata e ricca di fiori, ed è quindi anche il momento in cui possiamo far sentire maggiormente il nostro gusto personale, non solo nel colore ma anche nel tipo di fiore che andremo a mostrare.
Anemoni, camelie, narcisi e molto altro ancora e se vogliamo portare un po’ di profumo naturale in casa, ricordiamo il gelsomino (sempre con una certa accortezza).
Il consiglio, di fronte a una scelta così ampia, è di affidarsi a servizi online come LolaFlora per vedere quali sono le composizioni offerte al momento.

Estate: quando il caldo ci costringe in casa

L’estate è fatta di fiori resistenti e forti, come il geranio e la lavanda, che oltre ad avere particolari benefici contro zanzare e in termini di aromaterapia, possono essere combinati con altri fiori.
Anche in questo caso vale la pena scoprire i vari fiori a disposizione, come l’agapanto e il gladiolo che permettono di creare composizioni delicate ma dall’aroma potente.
Autunno: quanto tutto “muore”
È facile associare l’autunno al periodo meno “gioioso” per la natura, quando tutto si fa giallo e si spegne, ma in realtà esistono numerosi fiori che possono essere utilizzati nelle nostre composizioni.
Riprendendo il giallo delle foglie che si accartocciano ai lati della strada, suggeriamo i girasoli e il giglio del Perù, per non parlare dei crisantemi (magari avvicinandoci al primo novembre).

2 suggerimenti per tutto l’anno
Ecco quindi i nostri due consigli parlando di una fioritura perenne: il primo è sicuramente quello di cambiare continuamente le nostre composizioni in base a ciò che è di stagione in un dato periodo.
In questo modo oltre a mantenere fiori in casa per tutto l’anno avremo anche un ricambio e daremo colori diversi piuttosto che sempre lo stesso.
Esistono poi piante perenni che possono essere utilizzate, come il già citato giglio del Perù, che però difficilmente mostrano i propri fiori per tutto l’anno.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *