rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


Regione Puglia: candidatura al bando “U.S. Mission to Italy. Annual Program Statement (APS) 2025” Giunta

IMG 20200504 203303

Di Nino Sangerardi:

La Giunta regionale  ha dato indirizzo favorevole alla candidatura della Regione al bando “U.S. Mission to Italy. Annual Program Statement(APS) 2025”, tramite la presentazione di un progetto sull’Agritech e Agrifood  entrambi riconducibili all’area di innovazione prioritaria “Salute dell’uomo e dell’ambiente” prevista nel documento regionale Smart Puglia 2030.

Avviso promosso dall’Ambasciata degli USA in Italia che incoraggia i candidati a inviare proposte in linea  con le aree prioritarie del programma denominate rispettivamente “Democrazia e valori democratici “ “ Prosperità Economica” e “Combattere la disinformazione”.

I progetti formulati nell’ambito della seconda delle aree sopracitate “devono promuovere un commercio trasparente orientato a una crescita sostenibile, con particolare attenzione all’empowerment economico delle donne. Questo programma rappresenta un’opportunità per il miglioramento  delle eccellenze pugliesi in comparti strategici e creare sinergie con partner americani”.

La Puglia, tra l’altro, è un polo di innovazione in cui le attività di Università e Istituti di ricerca sono integrate con il sistema imprenditoriale e focalizzate sull’offerta e produzione scientifica e tecnologica.

Il territorio pugliese vanta la presenza di talenti  leader nell’ingegneria e innovazione tecnologica, profonda competenza nella ricerca e impegno nel progresso riguardo settori decisivi come Agrifood e Agritech.

Attraverso politiche agricole che promuovono lo sviluppo di applicazioni  di tecnologie avanzate, “la Regione Puglia incentiva l’affermarsi di un’agricoltura intelligente, resiliente e diversificata, tesa a garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale”.

Si rammenta che la Puglia è stata designata dalla Commissione Europea come  Regional innovation valley nei settori “improving health care, circular economy, digital transformation, deep tech, other areas”.

Un riconoscimento significativo che valorizza  l’ecosistema innovativo della Puglia sostenendo le tecnologie 4.0 e l’economia circolare correlate sia  alla digital transformation che ai comparti della deep tech.

Nel 2022 il fatturato complessivo della filiera  agritech pugliese  ha raggiunto i 15 miliardi di euro, con valor aggiunto prodotto di 3,9 miliardi la Puglia si posiziona come settima regione italiana per contributo al valore aggiunto nazionale del settore.

Il 10 dicembre 2024 si è tenuto a Bari l’evento denominato “W.IN. Innovation Speed Dating Forum”, basato su un format unico e incentrato sulla promozione di  equità, inclusione e leadership tra le donne nel comparto aerospaziale e il Dipartimento dello Sviluppo Economico della Regione Puglia insieme all’agenzia regionale Arti e alla Missione degli Stati Uniti d’America in Italia.

Preso atto del successo dell’iniziativa, si è individuata la pubblicazione del bando APS quale opportunità per rinnovare la collaborazione già avviata con Ambasciata degli Stati Uniti e dare vita a una seconda edizione del medesimo evento  “W.IN. Innovation Speed Dating Forum” nei comparti Agrifood e Agritech.

Qualora la candidatura della Regione dovesse essere selezionata, la seconda edizione della manifestazione che ne deriverebbe si porrebbe in linea di continuazione con la prima, consolidando i rapporti tra Puglia e Stati Uniti d’America in campi importanti per l’economia pugliese.

La candidatura si propone di irrobustire le “connessioni tra Italia e Stati Uniti al fine di alimentare accordi industriali e agevolare investimenti, facilitando la creazione di sinergie e nuove collaborazioni, attraverso un originale e sperimentato programma di speed dating tra imprenditrici, leader femminili e studentesse del settore agroalimentare.”


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *