rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Festival della valle d’Itria, iniziata la 46/ma edizione Cartellone rimodulato

IMG 20200714 210432 scaled

Con l’esecuzione dell’inno nazionale ha preso il via la 46/ma edizione del festival della valle d’Itria.

Di Francesco Santoro:

«Abbiamo cercato di trasformare il limite in un’opportunità. Messo da parte il programma già annunciato, abbiamo rimodellato il cartellone del Festival della Valle d’Itria partendo dal mito di Arianna, dal Minotauro, dal labirinto. Perché -se ci pensiamo- noi tutti abbiamo vissuto un frammento di questo isolamento. Un momento di lacerazione. Ci è sembrata un’occasione importante per riflettere sul presente cercando di guardare in faccia le paure». Le parole del direttore artistico, Alberto Triola, spiegano il senso della 46esima edizione della rassegna internazionale dedicata alla lirica che, secondo tradizione, si è aperta nell’atrio del palazzo ducale a Martina Franca con “Il borghese gentiluomo”. Il Covid poteva far saltare il banco ma il coraggio e la tenacia degli organizzatori, su tutti il presidente Franco Punzi, hanno prevalso sulla fase emergenziale che il mondo dello spettacolo e della cultura non ha ancora superato, nonostante la discesa della curva dei contagi. «Sarà un festival di arte, musica e teatro-spiega Triola-. Il cartellone è ricco: 19 serate, grandi cantanti, grandi protagonisti e diverse location, con due eventi in riva al mare, il primo a Polignano a Mare (stasera, ndr.)  e il secondo a Taranto. E poi ci sono le “nostre” masserie, che ospiteranno una serie di concerti». Il rapporto simbiotico tra il Festival e il territorio deve essere alimentato: il convincimento è granitico. «Crediamo che occorra coniugare arte, musica e teatro con il paesaggio e i beni ambientali, architettonici ed enograstronomici. E poi ci sono i giovani: c’è una grande attenzione da parte del Festival nei loro confronti. Non si tratta solo di un investimento sul futuro. Credo che abbiano la necessità di confrontarsi con temi impegnativi che richiedono attenzione e concentrazione».

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *