Di Nino Sangerardi:
L’Avviso, pubblicato sul Bollettino regionale della Puglia( 11.07.2020), contempla aiuti economici con particolare riferimento al settore audiovisivo Categoria A.
A maggio 2021 la Giunta regionale procede allo stanziamento di euro 4.698.869,04 necessari per
“ implementazione della misura Apulia Film Fund nonché ad approvare lo schema di Addendum alla convenzione tra Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission”.
Al fine di sostenere il comparto del cinema e dell’audiovisivo presidente e assessori regionali con delibera del 4 agosto 2021 prevedono l’impegno di altri 4.000.000,00 euro(Azione 3.4 Poc Puglia 2014-2020) e con atto del 28 ottobre 2021 ratificano ulteriori risorse pari a 4.000.000,00 euro a valere dell’Azione 3.4 Poc Puglia 2007-2013.
Nel corso di aprile 2022 le prime 35 domande pervenute, inerenti il Bando Apulia Film Fund, vengono sottoposte all’attenzione della Commissione tecnica di valutazione “ per la successiva fase istruttoria di ammissibilità sostanziale”.
La Commissione sopradetta in data 12 luglio 2022 trasmette agli Uffici preposti la documentazione prescritta confermando gli esiti della verifica dei progetti filmici.
Pertanto il giorno 11 agosto 2022 il direttore generale della Fondazione Apulia film commission, dott. Antonio Parente, prende atto dei risultati sottoscritti dai componenti della Commissione tecnica di valutazione.
Entro venti giorni dalla pubblicazione del documento sul BURP le imprese interessate potranno presentare osservazioni e motivate opposizioni.
Ecco i progetti finanziabili e no :
– Altre Storie srl Percoco. La vera storia del mostro di Bari 200.000,00 euro
– Scirocco films srl L’Abbaglio 320.000,00
– Addictive Ideas srl Shukran 320.000,00
– 7th Art International srl Milarepa Non finanziabile
– Interlinea srl Padre Pio 320.000,00
– OZ film srl La meraviglia del mondo 320.000,00
– Indyca srl Samia 320.000,00
– Hyperreality srl Cuore di Carta Non finanziabile
-Kavac film srl Racconto di un certo Oriente Non finanziabile
– OZ film srl Casi el Paraiso 320.000,00
– Bravo srl Palazzina LAF Ritirato
– Scirocco films srl Intestate 280.000,00
– Arbash scarl Il Giudice T. Non finanziabile.
(foto: fornita da Nino Sangerardi)