Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Magna Grecia:
Gal Magna Grecia: con “Grottaglie Green Grapes Award” abbiamo premiato i talenti del nostro territorio
Si è tenuto ieri sera a Grottaglie il “Grottaglie Green Grapes Award” evento ideato e organizzato dal Gal Magna Grecia in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto e il comune di Grottaglie. La serata è stata caratterizzata da due momenti: una prima tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessore alle politiche agricole della Regione Puglia Donato Pentassuglia, il commissario della Camera di Commercio di Taranto Gianfranco Chiarelli, il presidente del Gal Magna Grecia Luca Lazzàro, il sindaco della città di Grottaglie Cirò D’Alò, il direttore del Gal Ciro Maranó, il giornalista Vincenzo Rutigliano, il presidente della Commissione italiana Uva da tavola (Cut) Massimiliano Del Core e il produttore Vincenzo Lupo.
Tutti hanno sottolineato l’importanza della valorizzazione del brand uva da tavola di Grottaglie, regina tra le eccellenze viticole del territorio. “Siamo alla seconda edizione di questa importante vetrina per una grande eccellenza della nostra terra – dice Luca Lazzàro – una festa con cui il Gal Magna Grecia, insieme ai produttori e all’assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia, celebra il momento conclusivo della campagnata e il lavoro di tante donne e uomini di questo territorio “.
Grottaglie produce infatti il 50% dell’uva da tavola della provincia di Taranto, prima provincia produttrice a livello italiano ed europeo con numeri in costante crescita.
Nella seconda parte della serata la commissione presieduta da Lucia Cavallo ha premiato nella sezione innovazione varietà colturale Raffaella Rondinone ‘per il coraggio e la determinazione con cui ha voluto introdurre la varietà di uva da tavola ARRA 19 nell’areale del Gal Magna Grecia’ mentre il premio al più giovane nuovo agricoltore è andato a Vincenzo Crescente.
“La scelta di premiare queste due categorie – ha spiegato Lucia Cavallo – è il segnale forte di un territorio che si rinnova. Puntare a nuove varietà colturali e all’innovazione contribuisce a fornire un prodotto di qualità sempre maggiore al consumatore, il quale a sua volta, è sempre più attento a ciò che porta a tavola. È essenziale però – continua – favorire i giovani imprenditori agricoli che proprio come Vincenzo, dopo numerose esperienze anche all’estero in ambito universitario, ha deciso di tornare a Grottaglie e occuparsi di agricoltura mettendo al servizio della sua azienda e dell’intero territorio la sua competenza”.
Un premio fuori concorso è stato assegnato a Giuseppe e Antonio Urselli come riconoscimento per la passione e la dedizione che hanno dimostrato nella coltivazione dell’uva da tavola e in generale per l’agricoltura.
“I due giovani – spiega il direttore del Gal Magna Grecia Ciro Maranó – pur non avendo tradizioni agricole familiari hanno deciso di puntare sull’agricoltura per costruire il loro futuro, e – conclude – è una gioia per un Gal che si occupa di sviluppo del territorio e che cerca di tenere a sé i propri talenti, constatare come dopo anni di emigrazione molti giovani tornano nella loro terra mettendo a disposizione se stessi e la loro esperienza”.