Il presidente del Consiglio è intervento oggi alla cerimonia per i 170 anni di Cassa depositi e prestiti. La cui importanza per il Paese, proprio in questo periodo, è ribadita dagli eventi. In particolare, secondo il Messaggero, è uno dei tre elementi su cui farebbe leva Arcelor Mittal per rimanere nell’ex Ilva. Gli altri due: esuberi, 2500-3000 sarebbero una base concreta, e lo scudo penale da considerare condizione imprescindibile prima di arrivare a parlare delle altre. Ciò, stando al giornale romano, viene preparato per giungere ad un eventuale incontro con il presidente del Consiglio, la settimana prossima.
Giuseppe Conte, dal suo canto, attenderà l’esito (27 novembre) dell’udienza riguardante il ricorso cautelare presentato in tribunale a Milano dai commissari ex Ilva. Premier forse rafforzato dalle pressioni che il sistema-Italia esercita ai vari livelli in queste settimane nei confronti dei franco-indiani, premier comunque preoccupato perché il movimento 5 stelle è pressoché totalmente contrario alla reintroduzione dello scudo penale al punrda farne potenziale elemento di caduta del governo.