rendimentogold

basilepiccolo

Eclisse


Bari: da domani “Notti di stelle summer”, partenza con Paolo Fresu & Uri Caine Camerata musicale

Paolo Fresu Uri Caine 09 (©roberto cifarelli)

Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese:

Inaugurano il primo concerto di Notti di Stelle summer due icone della scena internazionale jazz, Paolo Fresu & Uri Caine, giovedì 20 giugno alle ore 21, nel suggestivo Cortile dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (ingresso da Piazza Umberto). “Improvvisi” non è solo il titolo del concerto, ma rappresenta l’essenza stessa della loro esibizione. L’improvvisazione è il cuore pulsante del jazz e Paolo Fresu e Uri Caine sapranno condurre il pubblico con la loro capacità di creare un dialogo musicale, irripetibile e magnetico, in un evento che si preannuncia ricco di sorprese ed emozioni. La rassegna Notti di Stelle summer organizzata dalla Camerata Musicale Barese si propone di portare al pubblico 4 concerti imperdibili, caratterizzati da qualità artistica e repertori sempre più attraenti e attenti al pubblico, con la firma della direzione artistica di Dino De Palma.

E quale migliore inaugurazione se non con il talento esplosivo di Paolo Fresu e Uri Caine? Paolo Fresu è una figura centrale nel panorama jazzistico internazionale. La sua carriera, arricchita da numerosi premi e collaborazioni, si distingue per la versatilità e la profondità artistica. Dalle sue origini nella banda del paese in Sardegna, Fresu ha saputo portare nel jazz contemporaneo la magia della sua terra, unendo tradizione e innovazione. Il suo omaggio a David Bowie nel progetto Heroes con Petra Magoni e Christian Meyer è solo uno degli esempi della sua inesauribile creatività. Uri Caine è riconosciuto come uno degli “architetti” più intelligenti e sensibili della musica contemporanea. Cresciuto a Philadelphia, ha sviluppato un approccio unico che fonde jazz, musica classica, rock ed elettronica. La sua discografia include opere acclamate come The Othello Syndrome e il Grammy Award Winter and Winter. Caine ha diretto la Biennale di Venezia nel 2003 e le sue composizioni spaziano dai temi della guerra ai dipinti di Goya, sempre con un tocco di originalità e profondità culturale.

Il progetto live “Improvvisi” che vede i due artisti mescolarsi, inseguirsi e immergersi in una continua spirale creativa, esplora vari filoni musicali che i due hanno indagato nel corso della loro amicizia ventennale. Il pubblico avrà quindi l’opportunità di sperimentare con l’ascolto un percorso musicale che spazia dall’improvvisazione pura ai grandi standard del jazz, passando per la rielaborazione di temi barocchi di Monteverdi, Bach, Strozzi e Händel, fino ad arrivare alle canzoni pop italiane e internazionali. Guidati dalla tromba lirica e dal flicorno malinconico e onirico di Fresu, e dall’eclettico pianismo di Caine, che fonde musica classica e jazz d’avanguardia, saremo di fronte ad un capolavoro di stile e virtuosismo, variopinto e inconsueto che approfondisce il significato della libertà espressiva, confermando i due musicisti come maestri dell’improvvisazione e dell’innovazione nel jazz moderno.

Il nostro è un caloroso invito a partecipare a questo concerto inaugurale, un’opportunità imperdibile per gli amanti della buona musica, un incontro che sarà senza dubbio uno degli eventi più attesi e memorabili della stagione estiva e che, ricordiamo, sarà preceduto dalle ore 20 alle 20.40 da un aperitivo offerto dalla Camerata Musicale Barese, per chi volesse concedersi un momento di convivialità.

La rassegna è co-organizzata con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari e sostenuta da quattro realtà imprenditoriali del territorio attraverso l’Art Bonus: Garofoli Spa, Studio Legale Verile, Gruppo Salatto e Levante Logistica srl.

L’ingresso del concerto è stato spostato da via Nicolai a Piazza Umberto per via della grande affluenza di pubblico.

Biglietti singolo evento Notti di Stelle da € 25 a € 35 / Abbonamenti a Notti di Stelle (4 eventi) da € 80 a € 100, acquistabili presso il botteghino della Camerata Musicale Barese, in Via Sparano, 141, Tel. 080.5211908 tutti i giorni dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio, e sabato solo mattina, on line sui siti www.cameratamusicalebarese.it e www.webtic.it e dalle ore 19.30 del giorno del concerto presso il cortile dell’Ateneo.

(foto: di Roberto Cifarelli)




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *