rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


“M’illumino di meno” in jazz negli ospedali “San Paolo” di Bari e “Perinei” di Altamura Concerto di Guido Di Leone e Aldo Di Caterino

Asl Bari M'illumino di Meno Concerto Perinei2

Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:

L’Ospedale “San Paolo” di Bari si è illuminato di musica per l’edizione 2025 di M’illumino di Meno – Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa da Caterpillar e Rai Radio2. La cappella del presidio ospedaliero ha ospitato un suggestivo concerto a lume di candela organizzato da ASL Bari in collaborazione con SpGreen e il socio esecutore Meit srl, società ESCo (Energy Service Company) specializzata in gestione del patrimonio immobiliare, servizi energetici e di ingegneria.
Protagonisti della serata due artisti pugliesi: Guido Di Leone alla chitarra e Aldo Di Caterino al flauto traverso. I due musicisti si sono esibiti in un repertorio di standard jazz, regalando un momento di benessere e serenità a pazienti, operatori sanitari e visitatori.
Nella stessa giornata si è tenuto un secondo appuntamento musicale presso l’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” di Altamura in cui l’area adiacente il poliambulatorio si è trasformata in un palcoscenico che ha ospitato il concerto acustico di Guido Di Leone, sempre alla chitarra, accompagnato dalla voce di Francesca Leone in un repertorio jazz internazionale in stile bossa nova. L’evento ha visto il coinvolgimento degli alunni del Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” di Altamura a cui è stato donato un gadget e un decalogo con consigli utili per risparmiare energia. Il concerto è stato realizzato in collaborazione con PGreen e il socio esecutore LM Impianti, società ESCo (Energy Service Company) specializzata in efficientamento energetico, progettazione, installazione e manutenzione di impiantistica generale.
L’iniziativa sottolinea l’impegno dell’ASL Bari e delle realtà coinvolte nel promuovere non solo la cura dell’ambiente, ma anche il benessere psicologico ed emotivo di ciascun individuo.
Luigi Fruscio – Direttore generale Asl Bari
La ASL di Bari è da sempre attenta al tema del risparmio energetico – ha detto il direttore generale Luigi Fruscio – tanto che nell’ultimo anno, nel 2024, nonostante l’aumento dei consumi di energia elettrica richiesti per il buon funzionamento di ospedali e ambulatori territoriali – l’azienda è riuscita a risparmiare sui costi quasi per 1 milione di euro. Ci siamo dotati – ha aggiunto Fruscio – già dal 2022 di un sistema di monitoraggio interno che consente di eseguire un’analisi dei consumi e di valutare le migliori condizioni del mercato e delle proposte contrattuali. Risparmiare sull’energia significa rispettare l’ambiente in una ottica di salute universale suggerita dal nuovo paradigma One health”.
 
Avvocato Donato Dell’Anna – Presidente CdA Meit, impresa capogruppo del RTI
“Siamo orgogliosi di aver contribuito all’organizzazione di questi eventi insieme ad Asl Bari. È stata un’occasione preziosa per far riflettere sull’importanza di attivare quotidianamente azioni che contribuiscano al risparmio energetico. La sostenibilità ambientale è da sempre parte integrante del nostro DNA”.

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *