rendimentogold

basilepiccolo

Eclisse


Castrignano de’ Greci: Youmna Saba il 28 giugno Ogni altro suono

OAS archivio 2024 ph Annalisa Lazoi

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Continua venerdì 28 giugno la rassegna multidisciplinare Ogni Altro Suono, con la direzione artistica di Donato Epiro organizzata da Ramdom aps. A partire dalle 21.30 di venerdì 28 giugno, il centro del contemporaneo KORA ospita la doppia performance live con Youmna Saba, Mauro Durante e Justin Adams. 
 
Una delle protagoniste del prossimo appuntamento è Youmna Saba, musicista, compositrice e musicologa originaria di Beirut. Conseguito un master in musicologia presso l’Università Antonina in Libano, ha indirizzato la propria ricerca sul rapporto tra musica elettroacustica e lingua araba nella sua forma cantata.  Impegnata in diverse collaborazioni, compone musica per film e sperimenta, nel suo progetto solista, su nuovi dispositivi progettati per la voce e sul suo strumento principale, l’oud. Il suo quinto album da solista, “Wishah”, è stato pubblicato dall’etichetta Touch nel 2023.
Ancora, ospite di Ogni Altro Suono anche Justin Adams, chitarrista e produttore, da anni il braccio destro di Robert Plant nel suo gruppo Sensational Space Shifters. La sua produzione di album che sono diventati pietre miliari (Tinariwen, Rachid Taha) mette in risalto la sua sintonia con i groove Nordafricani, mentre la collaborazione col maestro Gambiano Juldeh Camara connette la tradizione al puro spirito blues. Il progetto in duo con il violinista e percussionista Mauro Durante nasce dalla Notte della Taranta del 2011, diretta da Ludovico Einaudi, in cui Mauro era assistente e braccio destro del celebre compositore. Lì Mauro e Justin hanno suonato insieme per la prima volta, scoprendosi anime affini nell’affrontare i ritmi da trance della Taranta. Mauro ha suonato per anni con Ludovico Einaudi, ed è il leader del Canzoniere Grecanico Salentino, Miglior Gruppo ai Songlines Music Awards 2018. Insieme, Justin e Mauro creano un suono puro, intenso, ridotto all’essenziale. Il loro lavoro, Still Moving, è la descrizione perfetta della volontà di conoscere e conoscersi, esplorando lingue diverse, unendo strumenti in modo inaspettato, e traducendo culture lontane in un linguaggio comune. Blues, pizzica, punk, taranta, canzone d’autore, ritmi nordafricani, chitarra, violino e tamburi.

 

Fino al 21 dicembre, il borgo griko diventa così il centro delle attività della quarta edizione di Ogni Altro Suono che attraverso residenze, concerti, dj-set e laboratori, crea l’incontro tra suoni, luoghi, discipline e identità diverse, cercando nuovi significati sulla marginalità e la periferia “Ogni altro suono” è una rassegna di performance live, che si svolge dal 2021, con la direzione artistica di Donato Epiro, che ha sviluppato e ha visto la partecipazione di vari artisti locali e nazionali in dialogo tra di loro, con lo scopo di creare un ponte fra la tradizione musicale popolare e le diverse incarnazioni della sperimentazione in ambito sonoro. I musicisti vengono invitati ad interagire con gli spazi di Kora valorizzandone l’assoluta unicità, tramite interventi sound specific realizzati all’interno delle diverse stanze ed ambienti. Nei prossimi appuntamenti: Carlos Casas, Lorenzo Senni, Palm Wine, Simone Beneventi, Dario Muci, Diana Lola Posani, Valerio Cosi, Alessia Tondo, Nino Gvilia, Anna Cinzia Villani, Loup Uberto, Francesco Toninelli, Antonio Raia, Enza Pagliara e Antongiulio Galeandro. Ogni Altro Suono è un progetto prodotto da Ramdom aps con la direzione artistica di Donato Epiro e il sostegno del Ministero della Cultura, FUS – Fondo Unico dello Spettacolo.
Info e prenotazioni 
 3663199532 
(foto: di Annalisa Lazoi)




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *