rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Gioco legale, ecco le novità in arrivo tra distanziometro e retroattività

Ancora una volta il panorama normativo, di leggi e di cavilli burocratici, subisce uno stravolgimento. Ancora una volta, invece di andare in senso omogeneo e di guardare alla semplificazione, si andrà verso la diversificazione regione per regione. Quello che apparirà agli occhi degli utenti e degli esperti del settore, in questa calda estate 2022, è quindi una nuova giungla in cui giostrarsi.

Come riassumono i colleghi dell’Agenzia di Stampa Agimeg, oltre a Piemonte e Lazio è stata sospesa la retroattività sulla legge regionale sul gioco anche in Abruzzo, Campania, Veneto, Umbria, Sicilia, Puglia, Liguria, Toscana e Basilicata mentre restano con il fiato sospeso in Friuli Venezia Giulia, in Lombardia e in Molise. Diverso il discorso, invece, in Calabria dove dal 31 dicembre il distanziometro avrà effetto anche retroattivo: niente punti di gioco a meno di 300 metri da luoghi sensibili nei comuni sotto i 5 mila abitanti e 500 metri per i comuni più grandi. Norme senza dubbio di tipo proibizionistico che dovrebbero salvaguardare la salute degli utenti, ma che invece potrebbero mettere in rischio migliaia di posti di lavoro e alimentare il gioco illegale. Lo spiega in questi termini Moreno Marasco di Logico: “Il divieto di comunicare e pubblicizzare al quale sono obbligati tutti i siti di gioco legale, ha aperto la strada ai siti illegali che, non dovendo sottostare ad alcuna norma, hanno avuto ed hanno tuttora le mani libere

Quello che passa inosservato è che la tutela dei consumatori e dei giocatori sia sempre al primo posto negli interessi delle aziende del gambling – è la reazione alla notizia degli esperti di WiseCasinobasti pensare a quanto avviene nel gioco online, dove le piattaforme riescono a tutelare i giocatori da comportamenti compulsivi e problematici”. Il modello del gioco a distanza può infatti essere preso come esempio virtuoso, capace di abbinare la crescita di un settore florido alla promozione del gioco sicuro. “Grazie all’utilizzo di strumenti innovativi e di tecnologia d’ultima generazione – continuano da WiseCasino – siamo in grado di leggere il comportamento degli utenti e azionare tutti i meccanismi per tutelarlo, per invitarlo a prendersi una pausa e per fornire assistenza e supporto”. Merito dell’Intelligenza Artificiale, del machine learning, della lettura dei Big Data.

Così, infatti, il gambling online è riuscito a creare uno spazio di gioco sempre più trasparente e responsabile. Cosa che non è ancora riuscita al segmento terrestre, che deve muoversi tra norme proibizioniste e chiusure forzate. Basti pensare che la retroattività sul distanziometro è realtà in Emilia Romagna ed entrerà presto in vigorie anche nelle Marche, in Sardegna e nella Provincia Autonoma di Trento.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *