rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


È morto papa Francesco Jorge Mario Bergoglio

Screenshot 20240615 115056

Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni. Dal 13 febbraio 2013 era papa Francesco. Nelle scorse ore il pontefice è morto in conseguenza della malattia polmonare. Campane a lutto nelle chiese di tutto il mondo, ad esempio in Italia a metà mattinata quando si è diffusa la notizia del decesso del 266/mo papa della storia.

Bergoglio era stato anche il primo a scegliere il nome Francesco (ed è per questo che è stato omesso il numero ordinale in aggiunta al nome del papa) quando fu eletto, il primo atto “rivoluzionario” per il pontefice che era arrivato dal luogo più lontano di sempre per un papa, l’Argentina dove Bergoglio (gesuita argentino di lontana origine piemontese) era arcivescovo di Buenos Aires. Vicino agli ultimi, poche ore dopo la sua elezione auspicava “una Chiesa povera e per i poveri”. È stato vicino agli ultimi anche in ogni momento di questo suo pontificato, a partire appunto dalla scelta del nome per proseguire con azioni molto concrete: l’attenzione ai migranti, ai diseredati, ai carcerati, alle vittime di sfruttamento della prostituzione fra gli altri. Passate alla storia le lavande dei piedi, ogni anno durante i riti pasquali, a questo riguardo. L’ultima sua uscita dal Vaticano, a Regina Coeli in visita ai detenuti per la Settimana Santa.

In questo mondo in cui esercitano il potere personaggi strani o pericolosi, papa Francesco era il riferimento più autorevole della comunità internazionale, anche dei non credenti, per i suoi continui appelli alla pace.

Papa Bergoglio aveva chiesto per sé funerali sobri e la sepoltura in Santa Maria Maggiore, dove fra l’altro si era fatto accompagnare durante la Settimana Santa per pregare.

Oggi l’accertamento del decesso del pontefice, quindi l’esposizione della bara in San Pietro fino ai funerali, secondo una nuova procedura voluta proprio da Francesco. Dopo i funerali che saranno stabiliti dal rettore della sede vaticana vacante, cardinale Re, i novenwri, nove giorni che precederanno il conclave per eleggere, nella Cappella Sistina, il successore di Francesco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *