rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Bari: festival dell’innovazione e festival del gelato Da oggi. La mostra "Sentinelle d'innovazione" nel teatro Margherita

gelato 2

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di “Sentinelle d’innovazione” e, a seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori del festival del gelato:

sentinelle innovazioneDal 21 al 23 maggio 2015 il cuore della città di Bari pulserà in 6 location differenti attraverso Laboratori e giochi scientifici, exhibit, esperienze di making, mostre interattive, proiezioni, show e attività per tutte le età, per raccontare i risultati dell’innovazione, stimolare la nascita di nuove idee, rafforzare le capacità imprenditoriali dei giovani, moltiplicare le opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa.

 

In questo dinamico scenario fiorisce, all’interno dell’ex Teatro Margherita, la mostra “Sentinelle d’Innovazione”, con le anticipazioni delle storie d’innovazione nel lavoro raccontate attraverso fotografia, video e brevi racconti candidati alla seconda edizione dell’iniziativa.

 

In mostra le foto di Vincenzo Cuomo, Ennio Cusano, Saverio Fasulo, Domenico Fornarelli, Maurizio Mercante, Rosaria Pastoressa, Giacomo Pepe e Giovanna Sodano, gli scritti di Lino Castrovilli, Alessia De Pascale e Antonio Labalestra e il video di Simone Capuano.

 

La mostra sarà inaugurata giovedì 21 maggio alle 18 insieme alle aziende e ai fotografi, scrittori, videomaker e fumettisti che le hanno raccontate.

Sabato 23 maggio inoltre sarà possibile assistere al reading delle storie di impresa a cura di Carmela Vincenti e Roberto Petruzzelli: “Chiamatemi Futuro”, “Nonostante la scimmietta” e “La rete dei sognatori di opere gravi”

 

Il Festival dell’Innovazione è realizzato da Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro, l’Innovazione – Assessorato allo Sviluppo economico, e da ARTI Puglia – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione.

www.arti.puglia.it/sentinelleinnovazione

www.festivalinnovazione.puglia.it

—–

gelato 2Dal 21 al 24 maggio a Bari in piazza Armando Diaz arriva il Gelato Festival, giunto alla sesta stagione, che per la prima volta fa tappa nel capoluogo pugliese.
La manifestazione, resa possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione di Bari, della Camera di commercio di Bari e della Confcommercio di Bari, vede in gara 8 maestri gelatieri di Bari e provincia pronti a sfidarsi con altrettanti gusti originali nei quattro giorni di manifestazione all’interno del Buontalenti, il primo laboratorio mobile da gelateria a vista. Il miglior gelatiere della tappa di Bari sarà proclamato l’ultimo giorno della manifestazione e parteciperà alla finale europea di Gelato Festival a Firenze dal primo al 4 ottobre 2015.
In particolare a Bari il direttore e maestro gelatiere Giorgio Zanatta lavorerà alla creazione di un gusto fuori gara che sarà dedicato a San Nicola.
Ad accompagnare la competizione dei maestri gelatieri alcuni studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Armando Perotti” di Bari impegnati nel progetto Imparare Facendo.
Giovedì 21 maggio è prevista l’inaugurazione alle 12 in piazza Diaz. Saranno presenti Carla Palone, assessore allo sviluppo economico del Comune di Bari, Giovanni Marzulli, delegato al marketing territoriale del Comune di Bari, Gabriele Poli, ideatore di Gelato Festival.

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *