rendimentogold

basilepiccolo

Eclisse

cosmo energy


Martina Franca: la festa della musica dura tre giorni Da oggi

Screenshot 20240621 133851

Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:

Anche quest’anno la Giunta, per il tramite degli Assessorati alle Attività Culturali e allo Spettacolo e dell’Assessorato alle Attività Produttive, ha patrocinato le iniziative incluse nella trentesima edizione della Festa della Musica, denominata quest’anno: “La prima orchestra siamo noi” e dedicata alle bande musicali.

La manifestazione di carattere nazionale e i cui eventi possono essere consultati sul sito https://www.festadellamusicaitalia.it/ è promossa dal Ministero della Cultura, Commissione Europea, Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Associazione italiana per la Promozione della Festa della Musica.

Importanti iniziative sul ruolo culturale e sociale della musica attraverso concerti, performance ed eventi si avvicenderanno nel fine settimana tra vie e piazze della città, con il prezioso contributo di tante associazioni e attività produttive del territorio che daranno vita ad eventi attrattivi e coinvolgenti.

In occasione della Festa della Musica e del tema ad essa connesso, alle ore 11.00 di Venerdì 21 presso il Salotto Cinese del Palazzo Ducale, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza in cui alla presenza del Sindaco Gianfranco Palmisano e degli Assessori Carlo Dilonardo e Roberto Ruggieri,  verrà ufficializzata la costituzione della “Banda Musicale Città di Martina Franca”, evento che assume particolare rilievo proprio in concomitanza con il tema della 30esima edizione della Festa della Musica. 

“Con grande entusiasmo e soddisfazione diamo il via alla trentesima edizione della Festa della Musica che anche quest’anno con il supporto delle associazioni del territorio abbiamo voluto valorizzare. È anche un’occasione propizia per ufficializzare la costituzione della banda cittadina che – siamo certi – potrà essere veicolo di storia, tradizione e innovazione per l’identità stessa della nostra città. Siamo grati alle associazioni, alle attività produttive, a tutti i soggetti che a vario titolo hanno voluto prendere parte a queste giornate di festa che coinvolgeranno cittadine e cittadini, visitatori e turisti, in un anno cruciale che vede non solo i trent’anni della Festa della Musica, ma anche i cinquant’anni del nostro fiore all’occhiello, quale è il Festival della Valle d’Itria. Ringraziando quindi il Sindaco Gianfranco Palmisano, la Giunta e l’Amministrazione comunale, non ci resta che augurare buona festa della musica a tutti”, dichiarano gli Assessori Ruggieri e Dilonardo.

I dettagli, le location, gli orari delle singole iniziative sono recuperabili sul sito istituzionale del comune di Martina Franca e sulle pagine social. Altri appuntamenti sono reperibili sul sito del MiBact  al seguente link: https://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/profilo-della-citta/1680-martina-franca

LONA


allegro italia




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *