Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari:
“Abbiamo accolto con grande favore le disposizioni della Corte di Appello di Bari che disciplinano le udienze urgenti in materia civile attraverso lo scambio telematico degli atti tra le parti o lo svolgimento delle udienze attraverso videoconferenze, in presenza del consenso delle parti e di adeguati supporti tecnologici”. A dichiararlo il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Giovanni Stefanì secondo il quale “in questa maniera, quantomeno i processi che presentano il carattere dell’urgenza potranno andare avanti”.
Analogamente, il presidente Stefanì esprime “gratitudine nei confronti dei presidenti della Corte d’Appello di Bari, del Tribunale di Bari e del Tribunale dei minorenni per aver accolto la richiesta dell’Ordine di dare priorità alle istanze di liquidazione già depositate dagli avvocati nella qualità di difensori con il patrocinio a spese dello Stato, di amministratori di sostegno, di curatori, di professionisti delegati e di ausiliari in genere. E’ stato un segno di solidarietà nei confronti della nostra categoria, alle prese da tempo con emergenze di vario tipo, anche di natura economica. In un momento così difficile, l’accelerazione nella liquidazione delle spese sarà di conforto a tanti avvocati baresi per poter guardare avanti con maggiore ottimismo, confermando la leale e solidale relazione che regna nei rapporti tra Magistratura e Avvocatura nel nostro foro”.