rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Francia, legge contro lo spreco di cibo: va donato ai poveri Sportello dei diritti: una legge anche in Italia. Un candidato: dovremmo vararla anche alla Regione

cibo buttato

cibo buttatoLa Francia oggi ha adottato una legge di primissima importanza. In pratica, una legge che vieta di sprecare cibo. I supermercati con superficie superiore ai quattrocento metri quadrati, i centri commerciali, che hanno cibo invenduto ma ancora buono, per legge devono darlo in beneficenza. Multa per i trasgressori, fino a 75mila euro.

Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce, e di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale della Puglia, il quale ne ha parlato anche stasera durante una manifestazione:

sportello dei dirittiQuantità enormi di derrate alimentari, si dice circa un terzo del totale, vengono ogni giorno buttate nella spazzatura. Per evitare che questo continuo spreco di preziose risorse che possono servire ad aiutare i più bisognosi in quella che è diventata, a causa della crisi permanente, una quotidiana lotta per la sopravvivenza, la Francia ha emanato una legge che vieta lo spreco di cibo. Il codice è stato votato all’unanimità dal parlamento. I supermercati francesi non potranno più gettare il cibo invenduto, ma saranno obbligati a riutilizzarlo.La nuova legge francese fa parte di un progetto più ampio, che vuole toccare temi inerenti energia e ambiente. I supermercati francesi con una superficie superiore ai 400 metri quadrati non potranno più rendere inutilizzabili i prodotti alimentari invenduti. Ma dovranno donarli in beneficenza a organizzazioni caritatevoli, trasformarli in concime per l’agricoltura o in mangime per gli animali. Chi si sottrarrà a tale obbligo, rischierà una multa fino a 75’000 euro e due anni di carcere. Il socialista Guillaume Garot giustifica così la scelta del parlamento francese: “È scandaloso vedere versare candeggina nella spazzatura dei supermarket insieme a prodotti ancora commestibili”. Una soluzioni che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” potrebbe essere replicate anche in Italia, dove in termini di sprechi non siamo da meno rispetto agli altri paesi cosiddetti sviluppati.

—–

mario caroli comizioOggi la Francia ha adottato una legge contro gli sprechi alimentari e di altissimo senso di solidarietà. Proporrò immediatamente, in Consiglio regionale della Puglia, che se ne verifichino le condizioni per un provvedimento in questo senso da adottare anche da noi. I market, i supermercati,e i centri commerciali francesi, secondo la nuova legge, non dovranno buttare più gli alimenti ancora buoni ma invenduti e dovranno donarli alle associazioni che si occupano di tutela delle fasce deboli e degli indigenti o, in caso gli alimenti non siano più utilizzabili, dovranno essere utilizzati nel ciclo dei rifiuti come compost.
Ottima la legge francese e, ribadisco, ne proporrò immediatamente l’adozione anche nel nostro territorio, con una normativa apposita.

(foto home page: fonte linkiesta.it)

BuenaOnda1080x230


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *