rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari


Confguide Taranto: il direttivo provinciale Elezioni nei giorni scorsi

Direttivo guide

Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:

A due mesi dalla pubblicazione sul sito del Ministero del Turismo dell’elenco nazionale delle Guide Turistiche, Confcommercio Taranto rilancia ‘Confguide Taranto’, l’organizzazione di rappresentanza a livello provinciale delle guide turistiche abilitate.

La categoria, dopo un periodo di fermo, riparte con rinnovato slancio con un primo nucleo di 30 guide operative nel territorio provinciale, numeri certamente destinati a crescere in considerazione anche dei prossimi appuntamenti che investono il settore, uno su tutti il nuovo bando nazionale di abilitazione delle nuove Guide Turistiche, previsto dalla legge di riforma del 2023 (é possibile presentare domanda di partecipazione fino al 27 febbraio).

Ieri, alla presenza della dirigenza Confcommercio e della vice presidente vicaria di Confguide nazionale, Paola Balestra (in collegamento video), si è svolta l’assemblea di elezione del direttivo provinciale, confermato alla guida del gruppo, dopo un breve ma intensa fase commissariale, Giovanni Berardi già direttore tecnico dell’info point turistico di Massafra. Lo affiancheranno nel consiglio direttivo Maria Teresa Acquaviva (Martina Franca), Angela Greco (Manduria), Stefania Albertucci (Taranto).

Come recentemente illustrato alla Bit di Milano dai report dell’Agenzia Pugliapromozione, ha dichiarato il neo presidente Giuseppe Berardi – tutte le province pugliesi hanno registrato un incremento sia in termini di arrivi che di presenze turistiche nel 2024 rispetto al 2023, con le provincie di Bari e Taranto che si sono distinte per l’aumento più consistente degli arrivi. In questo scenario di assoluto rilievo, la figura della Guida Turistica può e deve giocare un ruolo importante all’interno di questa prospettiva di sviluppo, ruolo sottolineato dall’ultima riforma legislativa della professione, ma a patto di saper stare “al passo coi tempi” e coscienti dell’importanza di essere parte di un sistema complesso, con il quale bisogna saper interagire e ragionare. Prima interfaccia reale tra turista e territorio, tra culture diverse e patrimonio culturale, interprete del paesaggio e delle comunità che lo abitano, la Guida ha la responsabilità, pratica e deontologica al tempo stesso, di equilibrare questi rapporti a volte complessi e operare nell’interesse generale. Pertanto, tra i primi punti programmatici di Confguide provinciale: la formazione continua, la specializzazione e l’aggiornamento professionale (e professionalizzante) delle Guide, unitamente al favorire le creazioni delle migliori condizioni di lavoro possibili nei differenti ambiti di impiego ed esercizio delle proprie attività. Occorrerà sicuramente allargare la base associativa di partenza incontrando ed invitando i colleghi e le colleghe della provincia che vogliono condividere questo percorso, avendo cura di essere rappresentativi di tutte le differenti aree turisticamente rilevanti del territorio e delle loro specificità, legate a prodotti turistici altrettanto specifici, avendo però sempre fermi nella bussola i punti cardinali dell’offerta turistica del brand “Puglia”, locomotiva delle economie di settore.

Bisognerà, infine, lavorare in sinergia con quegli attori del territorio che stanno dimostrando volontà e capacità di co-progettare ed immaginare in un’ottica integrata di servizi la filiera, rendere l’esperienza di accoglienza tagliata su misura e accessibile anche ai nuovi potenziali mercati ed a quelli già emergenti (i cammini, il turismo responsabile e inclusivo, delle ‘radici’ o ‘nature based’ solo per fare alcuni esempi), coinvolgendo in questo percorso anche i nostri colleghi che operano nel turismo legati al mondo dell’ospitalità, come gli associati Confturismo (Federalberghi ed extra alberghiero, Sib, Fipe e Silb), dialogando con i vertici e le basi per accrescere l’autorevolezza della nostra organizzazione turistica nell’intero ambito provinciale e vedere riconosciuta anche la nostra immagine di categoria organizzata.”


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *