Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia:
Durante la scorsa Settimana Santa, le vie di Foggia hanno vissuto un’esperienza nuova, fatta di accoglienza, passione e orgoglio civico. Protagonisti sono stati i giovani volontari della Pro Loco di Foggia, che con entusiasmo e discrezione hanno animato
il centro cittadino offrendo supporto, informazioni e sorrisi ai tanti visitatori e cittadini.
Indossavano pettorine, ma ciò che portavano con sé era molto di più: amore per la propria terra, conoscenza del patrimonio locale e il desiderio sincero di mostrare il volto autentico di Foggia. Con mappe, parole gentili e racconti coinvolgenti, hanno accompagnato chiunque volesse scoprire – o riscoprire – la bellezza storica e culturale della città.
«Non erano lì per dovere, ma per scelta», sottolinea il Presidente della Pro Loco, Giuseppe Croce. «Hanno offerto il loro tempo con lo spirito di chi crede in una città che merita di essere raccontata e valorizzata».
L’iniziativa, nata in forma sperimentale, si è rivelata un successo. Tra chiese, palazzi e angoli nascosti, i giovani della Pro Loco sono stati veri ambasciatori del territorio, dimostrando che la partecipazione attiva può fare la differenza. La risposta dei cittadini e dei turisti è stata calorosa
e positiva, confermando l’importanza di un turismo consapevole e radicato nel territorio.
Alla luce dei risultati ottenuti, la Pro Loco di Foggia auspica di poter proseguire e
potenziare questa esperienza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, con l’obiettivo di costruire una rete sempre più solida tra istituzioni, cittadini e nuove generazioni.
«Sostenere la Pro Loco – spiegano ancora i promotori – significa investire nella bellezza, nell’accoglienza e in una visione partecipata della città. Foggia ha tanto da offrire e merita di essere raccontata con occhi pieni di meraviglia».
La Pro Loco di Foggia si conferma così non solo come un’associazione, ma come un vero presidio culturale e umano, capace di generare valore e costruire legami attraverso la promozione del territorio.